295 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIKINTSUGIEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIMIRAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: nu

Totale: 1778

The conquering power

The conquering power (1921 in film) is an American silent film romantic drama directed by Rex Ingram (director) and starring Rudolph Valentino, Alice Terry, and Ralph Lewis (actor). The film was based on the novel Eugénie Grandet by Honoré de Balzac.

Wolf blood

Dick Bannister is the new field boss of the Ford Logging Company, a Canadian logging-crew during a time when conflicts with the powerful Consolidated Lumber Company, a bitter rival company, have turned bloody, like a private war. His boss, Miss Edith Ford, comes to inspect the lumberjack camp, bringing her doctor fiancé with her. Dick is attacked by his rivals and left for dead. His loss of blood is so great that he needs a transfusion, but no human will volunteer, so the surgeon uses a wolf as a source of the blood. Afterwards, Dick begins having dreams where he ... continua

Woody Woodpecker Season08 Episode05 - Syncopated Sioux

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Paulo Freire: pedagogía del oprimido

DOCUMENTALES.- Paulo Freire fue un pedagogo y filósofo brasileño, destacado defensor de la pedagogía crítica. Es conocido por su influyente trabajo, Pedagogía del oprimido. La serie “Maestros de América Latina” es una producción del Laboratorio de Medios Audiovisuales de la Universidad Pedagógica, para la Organización de Estados Iberoamericanos para la Cultura y la Educación.

2041 di David Becchetti

2041, David Becchetti, Fazi Editore, p. 188 (14 euro)
Se tuo padre si è ucciso gettandosi dalla finestra, perché allontanato dal lavoro, forse tu finirai con il mettere la carriera al primo posto. Ed ecco che il protagonista di questa storia è uno sgobbone, una persona ambiziosa e di successo. Siamo nel 2041 e il mondo, l'Italia è un posto dove le regole non hanno eccezioni e l'individualità è annientata. Tutti sono controllati e il sistema -- l'Ente di Programmazione Nazionale -- vince sul singolo. Ed ecco che il nostro uomo si occupa di "riorganizzazione ... continua

Wolfgang Schluchter: Comunità e società di Ferdinand Tönnies

Wolfgang Schluchter commenta il testo del sociologo tedesco Ferdinand Tönnies, la prima organica trattazione del moderno concetto di comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La fine del Sogno Americano? - La quiete prima della tempesta

Pastore in Missouri, Charles Kaighen vede in Donald Trump il miglior alleato per la comunità evangelica, mentre il “collega” Doug Pagitt da Minneapolis ne denuncia l’incompetenza tentando di convincere i fedeli più moderati. Pamela Peyado Stewart, avvocatessa latinoamericana, è pronta a tutto per la causa degli immigrati e dei residenti di origine messicana, umiliati dal Presidente.
Un tour nell’immenso paesaggio umano degli Stati Uniti d’America: ogni tappa è un incontro con individui di ogni estrazione, orientamento e confessione. In cinque episodi, ... continua

D W Griffith's the sealed room

The Sealed Room is an eleven minute film released in 1909 in film. Directed by D.W. Griffith, the film's cast included Arthur V. Johnson, Marion Leonard, Henry B. Walthall, Mary Pickford, and Mack Sennett. The film was also known as The Sealed Door. and Edgar Allan Poe's "The Cask of Amontillado". The king constructs a cozy, windowless love-nest for himself and his concubine. However, she is not faithful to her sovereign, but consorts with the court troubadour. In fact, they use the king's new play chamber for their trysts. When the king discovers this, he sends for ... continua

Andrea Grignolio - Internet, Scienza e Democrazia

Docente di Storia della Medicina all'Università La Sapienza di Roma, ha una formazione internazionale, che lo ha portato da Parigi a Boston, da Berkeley a Tours. È autore del libro Chi ha paura dei vaccini?, Codice EdizionI, 2016; insieme a E. Cattaneo e J. De Falco, di Ogni giorno. Tra scienza e Politica, Mondadori, 2016. Scrive per La Repubblica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it