454 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Victor Küppers, El valor de tu actitud

Víctor Küppers nos ofrece en este vídeo una serie de claves sobre el poder que tiene la ‘actitud’ para desarrollar el máximo potencial de las personas: "Tú vales tus conocimientos, tus habilidades y tu actitud, pero la actitud multiplica”, explica.

Victor Küppers es Doctor en Humanidades y Licenciado en Administración y Dirección de Empresas. Profesor universitario y formador, Küppers es autor de libros de éxito como "El efecto Actitud" y "Vivir una vida con sentido".

Küppers nos anima a cuidar y mantener las relaciones humanas en un mundo ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Festival della Mente 2016: Giacomo Rizzolatti, Antonio Gnoli

Neuroni specchio: anatomia di una scoperta rivoluzionaria

Festival della Mente 2016: Marco Belpoliti

La poetica dello spazio. Parole e disegni sul luogo in cui viviamo

«Dejar a Matilde», de Alberto Moravia

Este es el quincuagésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Quali saranno i primi obiettivi del James Webb Space Telecope?

Oggi rispondo a due domande dal Q&A di Patreon.

Visita: www.patreon.com

Tullio Gregory: Saggi di Montaigne

Tullio Gregory commenta i Saggi di Montaigne, forse il principale spartiacque nella cultura dello scetticismo e testo capitale della modernità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Milad Doueihi: Google - Mi sento fortunato

Il saggio di Milad Doueihi si rivolge a una singolare promessa di fortuna, nel cuore stesso di un mondo apparentemente governato dalle gerarchie della risultanza statistica, esaminando la funzione “I am feeling lucky / Mi sento fortunato” del motore di ricerca Google.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Il principe di Niccolò Machiavelli

Carlo Galli legge in questa lezione Il principe di Machiavelli analizzando l’opposizione qui espressa tra virtù e fortuna.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luce sull'Archeologia - La fine del mondo antico: da Roma a Costantinopoli

Intervengono
Alessandro Barbero Storico e Scrittore, Professore di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli,
Massimiliano Ghilardi Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, Segretario Generale dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma.
Costantino è noto come l’imperatore che spostò a Bisanzio la capitale dell’impero romano; dopo di lui, Roma accoglierà sempre più raramente gli imperatori, e finirà per identificarsi piuttosto come capitale della ... continua

Festival della Mente 2016: Jonathan Safran-Foer, Ranieri Polese

Quel luogo chiamato "casa"