321 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSDINO PARK vol. 2KINTSUGILA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: san

Totale: 240

Playground Giardini Margherita

Trailer del documentario 'Playground Giardini Margherita'.A Bologna i giardini Margherita sono da sempre un'istituzione e generazioni di cestisti, più o meno talentuosi, hanno vissuto il campetto con sudore e passione viscerale per la pallacanestro.Questo doc bizzarro e scanzonato contiene presente e passato, si lascia andare in gag e momenti esilaranti tra nuova e vecchia scuola, autoctoni e migranti.Tra le comparse il grande regista Walter Ciusa, l'attore emergente Tommaso Ramenghi, Franz&Fede e tanti altri.Un lavoro di Davide Sannazzaro

Visita: www.myspace.com

La protesta di Don Albino

Vicenza. Nei pressi della rotonda tra via del Verme e viale Ferrarin, incontriamo Don Albino Bizzotto - della comunità 'Beati i costruttori di Pace' - nel corso del settimo giorno del suo digiuno a sola acqua. Una protesta decisa per ricordare le implicazioni etiche legate alla costruzione della nuova Base Usa Dal Molin e alla militarizzazione delterritorio.Servizio a cura di Davide Sannazzaro e Daniel Bertacche.

Visita: www.beati.org

Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo

Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Sargon Nissan

Sargon Nissan delle new Economic Foundation di Londra ci parla della crisi economica e prova a rispondere alla domanda: "che mondo ci sarà dopo?"

Visita: www.terrafutura.it

Vicenza - Il giorno dell'Indipendenza

Vicenza 4 luglio. Mentre i militari americani gozzovigliano con tacchino e cheesecake, la città si mobilita in una nuova manifestazione contro la costruzione della base nell'area aeroportuale Dal Molin.Le forze dell'ordine non rimangono a guardare e si schierano imponemente a protezione della zona, non permettendo ai manifestanti di completare il percorso prestabilito e creando uno stato di tensione continuo.Qualche carica e disagio, che però non rovinerà una giornata positiva con più di diecimila unità presenti, pronte a gridare il loro NO al vergognoso piano ... continua

Visita: www.nodalmolin.it

Associazione ''partito pirata italiano''

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeIntervista a Alessandro Bottoni, Segretario nazionale dell'associazione "partito pirata italiano"

Visita: www.terrafutura.it

La crescita non c'è più: costruiamo nuove economie e nuovi modelli di benessere - seconda parte

Terrafutura Sabato 30 Maggio 2009sala Terra Futuracoordina: Roberto Savio, Comitato consultivo di TerraFuturaRelazioni: Wolfgang Sachs, Presidente del Comitato consultivo di TerraFuturaSusan George, economista vicepresidente di Attac France Euclides Mance, filosofo e teorico dell'economia solidale brasilianaGuarda la prima parte

Visita: www.terrafutura.it

Decreto legge sulla sicurezza 2009: la parola ad Alessandro Baldi.

NADiRinforma incontra ... in occasione dell'incontro "La guerra dei padri raccontata dai figli" abbiamo rivolto un paio di domande ad Alessandro Baldi su il neo approvato Decreto sicurezza: "Io sono stato un migrante e posso raccontarvi la differenza tra la situazione che ho vissuto in Germania quale migrante e quello che vedo intorno a me oggi in Italia. Perché non possiamo aiutare chi ha meno di noi ? perché si continua a dire che non viviamo in una società multietnica?"

Visita: www.mediconadir.it

EMOCORE - sento quindi esisto

Attraverso alcune testimonianze, più o meno dirette, questo documentario si propone di approfondire il crescente, e per ora, semisconosciuto fenomeno degli “Emo”. Un fenomeno generazionale ancora poco definito e poco “afferrabile”, tale da suscitare pareri contrastanti, definizioni divergenti e una particolare avversione da parte di altri giovani, che a volte sconfina nell'odio.

Diciamola Tutta 12 - Lutto nel mondo della musica; è morta la musica

Se avessi dovuto o voluto scrivere tutto o gran parte di quello che ho visto, ho saggiato, ho provato sulla mia pelle in quasi 5 lustri nel panorama musicale, mi ci sarebbero voluti anni e tanti libri.Dirò invece solo una delle tante cose che mi sono capitate personalmente, e su come funziona in linea di massima il mondo musicale, dalle major discografiche alle radio. Anche le etichette indipendenti non sono da meno.Un giovane che fa music a o che sa cantare o che sa comporre testi interessanti, deve solo sperare di avere parenti o amici che facciano già parte del ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv