Conoscere, imparare, fare, scegliere, acquistare e divertirsi. Sono queste alcune delle tante opportunità che fanno di Terra Futura uno degli appuntamenti più amati dal pubblico. Più di 90000 i visitatori giunti alla Fortezza da Basso nelle tre giornate della mostra convegno internazionale, che quest'anno era incentrato sulle buone pratiche di vita di governo e di impresa verso un futuro equo e sostenibile.
Conoscere, imparare, fare, scegliere, acquistare e divertirsi. Sono queste alcune delle tante opportunità che fanno di Terra Futura uno degli appuntamenti più amati dal pubblico. Più di 90000 i visitatori giunti alla Fortezza da Basso nelle tre giornate della mostra convegno internazionale, che quest'anno era incentrato sulle buone pratiche di vita di governo e di impresa verso un futuro equo e sostenibile.
Conoscere, imparare, fare, scegliere, acquistare e divertirsi. Sono queste alcune delle tante opportunità che fanno di Terra Futura uno degli appuntamenti più amati dal pubblico. Più di 90000 i visitatori giunti alla Fortezza da Basso nelle tre giornate della mostra convegno internazionale, che quest'anno era incentrato sulle buone pratiche di vita di governo e di impresa verso un futuro equo e sostenibile.
Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeTommaltese e' un progetto dedicato al riuso di materiali pubblicitari in PVC.Dal 2000 si sviluppa l'idea che vede la nascita delle prime borse.
Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeUbuntu Cola è una bibita analcolica gassata, caratterizzata dalla certificazione Fairtrade Foundation e prodotta esclusivamente con zucchero del commercio equo e solidale, proveniente da Malawi e Zambia.
Nonostante che l’economia identitaria delle isole diventi sempre più marginale, schiacciata dal miraggio del guadagno facile e dall’invadenza del turismo di massa, negli ultimi anni sono nate piccole aziende agricole, “coraggiose”, costituite principalmente da giovani lungimiranti che hanno voluto scommettere la loro vita sul proprio territorio, mettendo insieme tradizione e innovazione..... In questo contesto trova la sua collocazione il progetto “Un arcipelago di Isole Slow” che intende salvaguardare questa identità di terra e di mare, proponendo un ... continua
N.A.Di.R. informa:...e dopo l?immersione, delle quali devo ringraziare Robby per avermi insegnato di un "universo" dove non esistono barriere architettoniche ma solo silenzi ed acquaticità,...fatto sta che io Robby lo devo ancora rivedere, è riuscito una sola volta a telefonarmi dal carcere abbiamo sparato cazzate per sentirci come se non fosse successo nulla..."per loro è solo uno dei tanti in carcere, per noi è un amico di cui abbiamo bisogno" - Gabriele
Visita il sito: www.robertozappaterra.com
Visualizzazioni: 4554
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 14,36 min | Pubblicato il: 2006
Terrafutura Domenica 31 Maggio 2009sala Terra FuturaCoordina: Maurizio Gubiotti, coordinatore segreteria nazionale LegambienteRelazioni: Colin Hines, co-direttore Finance for the futureDiscussant:Anna Donati, esperta di tutela del territorio e mobilità sostenibileGuido Sacconi, Parlamentare europeoRalph FuKs, presidente della Heinrich Boll FoundationClaudio Martini, Presidente Regione Toscana
Annie Machon (1968) es una ex-oficial de inteligencia del MI5, que a finales de los años noventa dimitió del servicio junto a su marido, David Shaley, para poder filtrar documentos con los que denunciar la incompetencia y los crímenes del servicio secreto británico. Annie Machon es ahora una experta en inteligencia, escritora, periodista, activista política, consultora e instructora para periodistas.
#FREEASSANGE
Publicado por: RFU