884 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Approfondimenti (718)

Categoria: Approfondimenti

Sottocategorie (460)

Totale: 258

¿Y si todos somos familiares?

¿Estamos todos emparentados? ¿Tenemos un antepasado común? ¿Cuál es el ancestro más reciente que tenemos todos? ¿Somos descendientes de Carlomagno?

¿Y si reflotamos el Titanic?

¿Se puede reflotar el Titanic? ¿Cuáles son las opciones?

¿Y si saltásemos todos a la vez?

¿Qué pasaría si todo el mundo saltase al mismo tiempo? ¿Podríamos mover la Tierra de lugar? ¿Causaríamos algún tipo de terremoto? ¿Y conseguiríamos acelerar la rotación del planeta?

¿Y si todos viviésemos en una sola ciudad?

¿Qué tamaño tendría una mega ciudad mundial? Qué grande sería nuestra hipotética ciudad basándonos en las distintas densidades de todo el mundo.

Chi sono i mostri di Ponticelli, tre giovani innocenti condannati all’ergastolo

Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, di 7 e 10 anni, furono le giovani vittime del tragico massacro di Ponticelli, avvenuto il 2 luglio 1983 nel quartiere omonimo di Napoli. Rapite, seviziate, violentate e uccise, la loro storia ha segnato profondamente la cronaca nera italiana.
Nel video raccolgo le testimonianze di Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo, i tre ragazzi del quartiere accusati e condannati per il delitto di Ponticelli. Nonostante la condanna, si sono sempre proclamati innocenti e, anche dopo aver scontato la pena, continuano a chiedere la ... continua

Chi ha voluto la morte di Charlie Kirk?

L'omicidio di Charlie Kirk, attivista di 31 anni e fondatore di Turning Point USA, ha scosso l'America e ha riacceso i timori per l'escalation della violenza politica negli Stati Uniti. Ma chi era veramente Charlie Kirk? Perché è stato ucciso? E come cambierà la democrazia americana dopo la sua tragica morte?

Guerra a Rio de Janeiro: cos’è successo e perché l’operazione anti Narcos è sfuggita di mano

Blitz antidroga senza precedenti, scene da guerra nelle favelas di Rio de Janeiro. Oltre 2.500 poliziotti armati hanno fatto irruzione nel complesso di Penha, a nord della città, in una delle più grandi operazioni anti-narcos mai viste in Brasile. Il bilancio è drammatico: più di 130 morti e decine di arresti nell’azione contro il gruppo criminale del Comando Vermelho. Un’operazione che sta dividendo il Brasile: cos’è successo davvero? Questa repressione era evitabile?

Wakefield: La grande menzogna sui vaccini