297 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4879)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4288)

Totale: 307

Eretico controvoglia: Il pensiero di un eroe culturale

"Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte"

Marco Aime dialoga con gli studenti: Altri orizzonti, camminare, conoscere, scoprire

Storie Migranti: Letteratura, migrazione e razzismo

Siamo tutti migranti. Ce lo racconta Igiaba Scego, scrittrice e giornalista italiana di origine somala, collaboratrice della rivista “Internazionale” e di “Repubblica”, esperta del dialogo tra culture, la trans-culturalità e la migrazione, capace di leggere la storia, in particolare quella dell’Italia coloniale e post-coloniale, intrecciandola con l’attualità e la riflessione sul corpo, delle donne e dei migranti con le loro storie drammatiche di fuga e riscatto, di sogno e trasformazione.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

La veglia di Ljuba

Angelo Floramo, il suo primo romanzo: "La veglia di Ljuba". Presentato da Andrea Bellavite e Igor Komel

Gerusalemme sull'Isonzo

Descolonización epistemológica del Sur Boaventura de Sousa y Dussel

Enrique Dussel y Boaventura de Sousa hablando sobre descolonización epistemológica desde el Sur en la UACM

Maria Pia Veladiano: Parole di Scuola

Psicoanalista spiega: A cosa serve il desiderio?

Antonio Turiel: Comparecencia ante la Comisión de Transición Ecológica

Antonio Turiel compareció en el Senado ante la Comisión de Transición Ecológica. Físico, matemático, investigador en el Institut de Ciències del Mar del CSIC y uno de los mejores divulgadores de la crisis energética y sistémica, ha puesto los puntos sobre las "íes", informando sobre lo que, todos, por desgracia, a poco que le demos dos vueltas, pensamos. #NoHayTiempo​ #TransiciónEnergética​ #TransiciónEcológica
  • Visualizzazioni: 312
  • Lingua: SPAGNOLO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Plataforma Rural Por Cenizate | Durata: 53.67 min | Pubblicato il: 14-04-2021
  • Totale: 591 filmati
  • Categoria: Conferenze
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.2/5 (27 voti)
    Condividi| Commenta