252 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIMARINADINO PARK vol. 2MIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4894)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4300)

Totale: 310

Una sporca menzogna - Settimana del cervello 2022

Che cosa può mai accomunare la satira irriverente di un comico come Lenny Bruce, il padre della stand-up comedy, e il modo di procedere della scienza? Molto più di quanto potreste credere.
“La verità è ciò che è, ciò che dovrebbe essere è una sporca menzogna” diceva Bruce, mentre a colpi di satira tagliente procedeva a smascherare le ipocrisie della società americana del tempo, a cercare di demolire le convenzioni sociali ma anche il cosiddetto senso comune.
La scienza –almeno in alcuni casi– si potrebbe dire che fa lo stesso: utilizza l’ironia, ... continua

Stato e regioni dopo Covid

Partecipano Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria Modera Francesco Bei, vicedirettore Repubblica

Lorenzo Maria Pacini al 3° no paura day di Carpi

Lorenzo Maria Pacini , Professore di Filosofia e Sociologia Università Unidolomiti.

Telmo Pievani: la Natura è tutt'altro che perfetta

Gemma Herrero. As mulleres que opinan son perigosas

Giovanni Cipriani: Vini e cibi alla corte medicea

Venerdì 22 Settembre 2023 presso il MMAB si è tenuto il quinto appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento sui temi della mostra, a cura di Lorenza Camin.

Enrique Dussel Ética y Política

Primera sesión de la Escuela de Formación política

El descubrimiento de la belleza del cerebro. Javier de Felipe, neurocientífico

Lleva más de 40 años estudiando el cerebro y se confiesa un auténtico apasionado de sus misterios. Javier de Felipe es biólogo y profesor de Investigación en el Instituto Cajal (CSIC), especializado en el estudio microanatómico del cerebro. Sus estudios han ayudado a comprender la microorganización de la corteza cerebral y, en la actualidad, es considerado el neuroanatomista más destacado que ha seguido los pasos del científico español Santiago Ramón y Cajal. “En el microscopio, el cerebro es un órgano tan bello como un museo lleno de obras de arte”, ... continua

Telmo Pievani: Cosa succede se scomparisse l'uomo sulla Terra

Mirco Vandelli al 3° no paura day di Carpi