251 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: èStoria (372)

Categoria: èStoria

Totale: 288

Nietzsche on the road

Poche figure nella storia del pensiero sono tanto inclassificabili quanto Nietzsche: iconoclasta, immaginifico, e fieramente solitario, il profeta dell’Oltreuomo spicca fra i filosofi come un punto di riferimento per la modernità. “Nietzsche On The Road” è una biografia eretica della vita del filosofo, ripercorsa dai luoghi in cui egli visse o passò: una biografia pellegrina di Nietzsche, scritta in modo nicciano. Conversano Paolo Pagani e Armando Torno

Lessico e gestione della follia nel mondo romano

L’incontro partirà dall’analisi e dalla discussione del variegato lessico impiegato dagli scrittori e presente nei testi letterari e giuridici romani per definire diversi aspetti e diversi livelli dei comportamenti correlati ad alterazioni psichiche. Si metteranno inoltre in evidenza, attraverso una scelta di esempi significativi tratti dalle fonti letterarie e giuridiche, lo stigma che connotava i soggetti “devianti”, con il conseguente discredito sociale (nei due esiti estremi della derisione e della paura), nonché la rilevanza penale di alcuni ... continua

Follia e potere. Viaggio nella coscienza sporca d'Italia

Spesso la follia è stata utilizzata come strumento di potere, per occultare, per proteggere i politici o per ottenere benefici di giustizia. Seguendo casi giudiziari significativi e esemplari – dalle teorie di Cesare Lombroso sugli anarchici alle accuse mosse a Pier Paolo Pasolini, dalle perizie effettuate sui brigatisti alla diagnosi in absentia su Aldo Moro, dal mostro del Circeo Angelo Izzo all’attentatore del Papa Ali Agca, passando per Bernardo Provenzano e il ballerino Pietro Valpreda – nel libro Italian Psycho. La follia tra crimini, ideologia e politica ... continua

Maschio e femmina li creò: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger

èStoria 2009 – “Maschio e femmina li creò”: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger – Apih domenica 24 maggio ore 17 – Intervengono Marco Politi e Lucetta Scaraffia. Coordina Luca Gallesi.
Un’acuta analisi sulla politica della Chiesa in materia di contrrollo della sessualità: alla più nota e discussa posizione di condanna e repressione si accompagna infatti anche una pulsione tesa in qualche modo addirittura a glorificare, o più semplicemente a consentire, anche l’espressione della carnalità. L’origine di polemiche ancora oggi ... continua

La frontiera: violazioni dei diritti umani e affari delle organizzazioni mafiose

Storia 2018 - La frontiera: tra violazioni dei diritti umani e gli affari delle organizzazioni mafiose - tenda carigo sabato 19 maggio ore 19 - Intervengono Annalisa Camilli Marina Lalovic Cesare Sirignano Coordina Monica Usai

The great war: Symposium... Convegno... grande guerra - IV Parte

The great war: archaic and modern grande guerra: arcaica e moderna

Il contrasto alla famiglia mafiosa (con Nicola Gratteri)

A partire dalla ‘ndrangheta calabrese, un’intervista sul contrasto alle mafie con una particolare attenzione proprio per la dimensione familistica della criminalità organizzata, dalle tesi sul familismo amorale agli stereotipi su clan e padrini. Conversano Nicola Gratteri Stefano Mensurati

L'età del Risorgimento

èStoria 2017 - L'età del Risorgimento - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 12:00 - Intervengono: Luigi Mascilli Migliorini e Gilles Pécout - Coordina: Gianluca Barneschi

Identità europee

èStoria 2017 - Identità europee - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 10:30 - Intervengono: Stefan Bielanski, Bernard Guetta e Andrea Zannini - Interviene e coordina: William Ward

Poleis e Paideia