Entro il 2100, gli italiani saranno la metà, con gran parte del territorio sostanzialmente disabitato.
È un'emergenza incredibile e di cui non si parla abbastanza.
L'India può rappresentare un nuovo attore protagonista nella geopolitica mondiale?
I dati macroeconomici suggeriscono di sì, ma le contraddizioni del paese sono molte.
Zambia e Zimbabwe sono due stati che hanno una storia coloniale comune, ma ora presentano una realtà politica ed economica molto diversa, rappresentando due modelli, positivi e negativi, del continente africano.
La Cina è più in crisi di quanto non si pensi.
E nel nuovo scenario internazionale creato dalla guerra in Ucraina, questo risulta ancora più evidente.
Scopriamo di più sui problemi del gigante cinese.
Torniamo con la nostra playlist "Perché fare politica".
Oggi parliamo di costituzioni, partiti e istituzioni e su come approcciare l'attivismo politico
Eccoci con la quinta lezione della nostra scuola di politica.
Oggi parliamo di ideologie, le più importanti degli ultimi secoli, e delle principali forme di governo.