Vista la crescita della community, torno a parlare di come l'Africa sia pronta ad esplodere.
Demografia, povertà e classe politica inadatta sono solo alcuni dei fattori che rendono l'Africa una delle tematiche più importanti per capire il futuro del mondo.
Per augurarvi Buon Natale, vi parlo oggi della terra di Santa Klaus!
L'Artico è infatti la nuova frontiera di investimenti e interessi geopolitici di moltissimi stati.
La guerra in Ucraina ha posto la Polonia al centro dello scacchiere internazionale, rendendola un alleato sempre più prezioso per gli Stati Uniti d'America.
Le rivolte in Iran che occupano i nostri telegiornali e i social network mostrano delle contraddizioni nella politica interna e estera del paese molto forti.
Contraddizioni che sono esplose in piazza grazie alla rivolta di giovani e donne.
Le elezioni di Midterm ci lasciano un'America più spostata verso i democratici. L'onda rossa annunciata da Trump non c'è stata e gran parte dei suoi candidati più fedeli sono stati respinti dagli elettori.
La candidatura di Letizia Moratti a presidente della Lombardia mette a nudo le contraddizioni del PD e di tutto il centrosinistra. Contraddizioni che ho toccato con mano nel 1995, quando fui io a guidare il CSX nella stessa contesa elettorale.
Eccomi, come promesso, in diretta dalle baraccopoli di Nairobi, per parlare di povertà africana e keniana.
Ero in visita ai progetti dell'organizzazione che ho fondato 16 anni fa, che aiuta ogni giorno circa 3.000 bambini dello slum.
Il Brasile si prepara al ballottaggio con due candidati molto particolari: il vecchio Lula e il populista Bolsonaro.
Vediamo insieme chi sono i due e di cosa si parla in queste elezioni.
Parliamo di elezioni italiane e soprattutto di quanto avvenuto tra i vari partiti.
Un'analisi fuori dal coro e che cerca di liberarsi dalla retorica dei vari media successivi al voto.
La Cina, alla vigilia del Congresso del Partito Comunista, si ritrova davanti a due crisi che influenzeranno il suo futuro: quella demografica e quella economica.
Se Xi Jinping vuole davvero iniziare il secolo cinese, deve farlo subito, iniziando con la questione Taiwan.