193 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTADA SOLOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

La grande fuga da Sobibór

Il 14 ottobre 1943 la rivolta di Sobibór. 11 ufficiali delle SS vennero uccisi ma la scoperta del cadavere del sergente Rudolf Beckmann mise in allerta i guardiani del campo che iniziarono a massacrare i primi detenuti che tentavano la fuga attraverso il campo minato in direzione del bosco. Alcuni di questi prigionieri morirono saltando per aria sulle mine ma in questo modo riuscirono ad aprire la strada agli altri che li seguivano.
Dei circa 600 detenuti in fuga circa la metà riuscirono a evadere ma di questi 70 furono uccisi mentre fuggivano. Dei sopravvissuti ... continua

La grande truffa: Il crac Parmalat

È stato uno degli scandali finanziari più gravi mai successi in Italia. Fondata ad inizio degli anni 60 in pieno boom economico, cresciuta in maniera vertiginosa fino a diventare una delle multinazionali più forti nel settore alimentare, con interessi in altri settori come il calcio (Parma Calcio) e le televisioni, con l'acquisizione di Odeon Tv, ad inizio anni 2000 crollò sotto il peso dei debiti e di operazioni finanziarie discutibili ed azzardate, dichiarando bancarotta nel 2003.
Uno scandalo di enormi dimensioni, che lascia ancora oggi dei dubbi e delle ... continua

La guardia pretoriana di Hitler: Le Waffen-SS

Una storia complessa, ricca di controversie, ancora oggi oggetto di studio e dibattito. Le Waffen-SS, da guardia personale di Adolf Hitler a formazione militare d'élite, impegnate in prima linea sui fronti più importanti della seconda guerra mondiale, dichiarate organizzazione criminale dal Tribunale di Norimberga e responsabili di massacri e brutalità in tutta Europa.

La guerra civile spagnola - Prima Parte

Considerata da molti come una prova generale della seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ha segnato per quasi quarant'anni non solo la storia della Spagna, ma anche la storia dell'Europa. Racconteremo la storia della guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti e anche la lunga eredità di un conflitto che farà sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

La guerra civile spagnola - Seconda parte

Da molti considerata come una prova generale del secondo conflitto mondiale, la guerra civile spagnola, ha segnato non solo la storia della Spagna per quasi quarantanni, ma anche la storia d'Europa. Racconteremo la guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti ed anche la lunga eredita' di un conflitto che avrebbe fatto sentire la sua lunga eco fino agli anni 70.

La guerra civile spagnola - Terza parte - La lunga eredità di Franco

Da molti considerata come una prova generale del secondo conflitto mondiale, la guerra civile spagnola, ha segnato non solo la storia della Spagna per quasi quarantanni, ma anche la storia d'Europa. Racconteremo la guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti ed anche la lunga eredità di un conflitto che avrebbe fatto sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

La leggenda di Mike The Bike Hailwood

Questa e' la storia di una vera leggenda, la storia di uno dei piu' grandi campioni che il motociclismo abbia mai visto, Mike Hailwood, talento naturale che è riuscito nel 1978 a vincere una delle gare più massacranti su due ruote, il Tourist Trophy dell'Isola Di Man in sella ad una Ducati privata, contro ogni pronostico e contro l'età (38 anni) a 10 anni di distanza dal suo ritiro. Una storia di altri tempi, di passione, di velocità e di amore per uno sport che lo rese un'autentica leggenda.

La loggia massonica segreta in Vaticano: Leggenda o verità scomoda?

Una storia di misteri e segreti, di mezze bugie e mezze verità, che coinvolge le alte gerarchie vaticane, un pontefice che voleva vederci chiaro ed un giornalista abituato a gettare il sasso negli stagno e guardare l'effetto ottenuto. La storia che raccontiamo oggi è ancora oggi avvolta da un alone di mistero, come molte vicende che riguardano il Vaticano. È esistita veramente una loggia massonica segreta tra le mura leonine? Chi ne era coinvolto?

La nascita dello squadrismo: L'Incendio del Narodni Dom

Spesso si identifica l'avvio della stagione fascista con la Marcia su Roma, o con il delitto Matteotti, oppure col discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925. In realtà i metodi fascisti, a cominciare dal fenomeno dello squadrismo, vedono il loro battesimo ben prima: il 13 luglio 1920 a Trieste un comizio in Piazza Unità del segretario Francesco Giunta si tramuta in un assalto al palazzo del Narodni Dom, simbolo della presenza slovena e croata. Dalle fiamme di quel rogo divamperà un incendio fortissimo e terribile, in Italia e lungo tutto il confine orientale.

La notte di Taranto - La Pearl Harbour Italiana

La Notte di Taranto l'attacco aereo avvenuto nella notte tra l'11 ed il 12 novembre 1940 contro la flotta navale della Regia Marina dislocata nel porto di Taranto, da parte di aerosiluranti imbarcati della Royal Navy britannica. L'operazione nota con il nome in codice Operation Judgement - si risolse con una netta vittoria da parte della flotta britannica, che al costo di due aerosiluranti, sferrò un importante colpo materiale e morale alla flotta italiana e alla reputazione del regime fascista.