190 utenti


Libri.itLA GALLINALA PESTE SCARLATTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

Re Hussein di Giordania - Il sovrano illuminato

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

La strage di Capaci: Giovanni Falcone un uomo lasciato solo

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il giorno della memoria: La risiera de San Sabba

Il GIORNO della MEMORIA: La RISIERA di SAN SABBA Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il vero James Bond - La storia del coniglio bianco Frederick Yeo-Thomas

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Un'operazione sotto falsa bandiera Alfred Naujocks e l'incidente di Gleiwitz

Il termine "false flag", cioè operazione sotto falsa bandiera, è troppo abusato da pagine e canali complottisti. Esistono però delle vere e proprie operazioni di False Flag, una delle più famose diede il via all'invasione della Polonia da parte del Terzo Reich, e l'incidente di Gleiwitz, ideato e pianificato da un oscuro personaggio delle SS di Heydrich, Alfred. Naujocks, non nuovo a tali operazioni.

I leoni di Giarabub: Gli eroi entrati nella leggenda

Un'oasi nel deserto, un presidio fortificato, un ufficiale energico al comando, una guarnigione composta da nazionali e coloniali, un nemico che stringe l'assedio. Non è la trama di un film d'avventura basato sulla Legione Straniera, ma la realtà storica di un episodio divenuto quasi leggenda: Giarabub, l'oasi lungo le piste desertiche, seppe resistere per mesi alle forze Alleate a dispetto di un isolamento sempre più drammatico

Lo strano caso di Aldo Semerari il professore nero

1 Aprile 1982, il corpo senza vita del Professor Aldo Semerari viene ritrovato nel bagagliaio di una Fiat 128 ad Ottaviano in provincia di Napoli.
Chi era Aldo Semerari? Professore ordinario di medicina criminologica all'Università La Sapienza di Roma, direttore dell'Istituto di psicopatologia forense ed uno dei più autorevoli periti dei tribunali italiani, ma anche uomo con simpatie neofasciste, appartentente al movimento politico di estrema destra Costruiamo l'Azione di Paolo Signorelli, membro della Loggia P2, in contatto stretto con esponenti della Banda della ... continua

Il delitto Mattarella: Un uomo solo contro la mafia

Palermo, 6 Gennaio 1980, il Presidente della Regione Sicilia,
Piersanti Mattarella entra nella sua auto insieme alla famiglia e viene freddato
a colpi di pistola da un killer. Muore cosi un uomo giusto, un uomo corretto,
un siciliano onesto.
Da quel giorno di Gennaio molte ombre e molti sospetti comparvero sulla vicenda,
un omicidio di mafia si disse, ma non solo, un omicidio politico, ma non solo.
Ancora oggi, dopo oltre 40 anni, gli esecutori materiali non sono mai stati individuati,
una lunga scia di sangue che portò con se anche Pio La Torre ed il ... continua

Operazione Valkyria: Il fallito attentato a Hitler

20 luglio 1944, Wolfsschanze, Prussia orientale. Una massiccia esplosione scuote il quartier generale di Rastenburg. Adolf Hitler sfugge miracolosamente all'attentato organizzato dal barone Claus Shenk Von Stauffenberg con il nome in codice di Operazione Valkyria, un tentativo di colpo di stato contro il Fuhrer, l'ultimo di una lunga serie di tentativi di assassinio di Hitler.

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua