287 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2JUMANJILA GALLINAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Dentro La Storia (290)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 290

Aldrich Ames - Il traditore

Aldrich Hazen "Rick" Ames è un ex ufficiale della CIA (Central Intelligence Agency) diventato doppio agente del KGB, condannato per spionaggio nel 1994. Sta scontando l'ergastolo, senza possibilità di libertà condizionale, presso il Federal Correctional Institution di Terre Haute , Indiana. Ames era un ufficiale del controspionaggio della CIA da 31 anni che ha commesso spionaggio contro gli Stati Uniti spiando per conto dell'Unione Sovietica e della Russia. Ames era noto per aver compromesso beni della CIA più altamente classificati di qualsiasi altro ufficiale ... continua

Piazza Fontana - Una strage senza colpevoli

Il nazista della porta accanto: Bruno Streckenbach

Chi era Bruno Streckenbach? Un uomo che ha vissuto molte vite, da volontario nella prima guerra mondiale a Generale delle Waffen-SS durante la seconda guerra mondiale, una breve detenzione dopo la guerra per poi passare una vita tranquilla da rispettabile cittadino qualsiasi in Germania, direttore di una fabbrica prima e dei grandi magazzini poi. Come ha fatto un criminale di guerra a restare impunito e trascorrere la propria vita con impieghi di rilievo e ben retribuiti, senza dover rispondere di quanto commesso in precedenza?

Krunoslav Draganovic - Il sacerdote ustacia

Nella Croazia sotto il controllo dell'Asse e retta dal Poglavink Ante Pavelic, i nomi di Aloysis Stepinac (Arcivescovo di Zagabria) e di Krunoslav Draganovic (Sacerdote e Teologo), due uomini di chiesa, emergono nella fitta rete dei collaborazionisti dello stato retto dal movimento fascista e ultra clericale guidato da Pavelic.
In particolare la figura di Draganovic si è rivelata determinante per la fuga di molti criminali di guerra con l'operazione Odessa (tra cui Klaus Barbie) ma anche per il riciclaggio di oro, preziosi ed opere d'arte, sottratte dagli ustascia ... continua

Frank Williams - Una vita in Formula 1

FRANK WILLIAMS - Una vita in FORMULA 1

Il clan Kennedy: Joseph P Kennedy - Il Patriarca

Prima puntata della serie dedicata alla Famiglia Kennedy. Joseph P. Kennedy, il patriarca della famiglia, un uomo potente, con moltre ombre, dalle simpatie per la Germania nazionalsocialista al rapporto con i figli, i più famosi come John e Robert e la più sfortunata Rosemary.

Quando Il mondo sfiorò la guerra nucleare: La crisi dei missili di Cuba

16 - 28 ottobre 1962, i 13 giorni che tennero con il fiato sospeso tutto il mondo. L'Unione Sovietica decise di installare delle basi missilistiche a Cuba, come reazione alla tentata invasione americana alla baia dei porci dell'anno precedente. Dalla scoperta delle basi in territorio cubano al drammatico confronto alle Nazioni Unite tra l'ambasciatore Stevenson e Zorin, dal messaggio alla nazione del Presidente Kennedy fino alle serrate e segrete trattative diplomatiche tra i due presidenti, racconteremo una vicenda che fece arrivare il mondo sull'orlo di una guerra ... continua

Chernobyl: Il disastro nucleare più grave della storia con @lavvocatodellatomo4239

Racconto di FEDERICO BETTUZZI Interventi Tecnici LUCA ROMANO

L'inconfessabile segreto dell'Italia repubblicana: Il lodo Moro

Un segreto a lungo inconfessabile. Una esigenza strategica e politica non differibile. Una fitta rete di spie a volte in lite tra loro, con la copertura di personaggi nazionali e della P2. Un colonnello molto abile nel rapporto con gli arabi. Tutto questo è stato il Lodo Moro, un accordo non divulgabile pensato per preservare l'Italia ed i suoi cittadini da attacchi terroristici palestinesi e siglato dopo l'attentato di Fiumicino del dicembre 1973. Ma a pagare il conto di questo segreto di Stato saranno due giornalisti, spariti nel nulla a Beirut nel 1980...

Terrorismo israeliano: L'attacco al King David Hotel

Da luogo di lusso a esilio dorato per capi di stato a quartier generale di un'amministrazione coloniale. Ma nella storia quasi centenaria del King David Hotel di Gerusalemme c'è soprattutto l'attentato della mattina del 22 luglio 1946 quando una potentissima carica esplosiva sgretolò un'intera ala, uccidendo 91 persone. La carica esplosiva, posizionata nel seminterrato, è l'ultimo atto di sfida dei terroristi dell'Irgun nel braccio di ferro con gli inglesi in una regione, quella palestinese, dove già si vive la tragedia di due popoli.