176 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: UnistrasiTV (96)

Categoria: UnistrasiTV

Visita: https://www.unistrasi.it/

Totale: 96

UnistrasiGenderLab 4 - Alberica Bazzoni

LE PAROLE PER DIRLO - Corso Trasversale di Genere a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis con il patrocinio del Cug Unistrasi. Alberica Bazzoni (ricercatrice in Letterature comparate, Università per Stranieri di Siena) Identità e differenze: spunti critici dal mondo queer

Visita: www.unistrasi.it

Stranieri al mondo - 27 novembre 2023

Intitolazione sala di lettura dedicata a Michela Murgia

Michela Murgia, una grande amica che ha instancabilmente lottato, nelle sue opere e nel discorso pubblico, per l’attuazione di tutti i valori in cui la la nostra comunità si riconosce. Tomaso Montanari - rettore dell'Università per Stranieri Giuseppe Marrani - direttore di Dipartimento Daniela Brogi - docente di Letteratura italiana contemporanea Luca Casarotti - research fellow presso il Dipartimento di Studi Umanistici Imsuk Jung- docente di Lingua e cultura coreana Lorenzo Terenzi L'attrice Daniela Morozzi legge alcuni brani da Michela Murgia

Visita: www.unistrasi.it

Stranieri al mondo - 28 novembre 2023 - pomeriggio, parte 1

Giornata della trasparenza

Relazione del rettore e della direttrice generale sullo stato dell'Ateneo Relazione della prof.ssa Tiziana de Rogatis presidente del CUG Relazione della prof.ssa Carla Bruno delegata alla disabilità e ai disturbi specifici dell'apprendimento Relazione della consigliera di fiducia prof.ssa Nicoletta Vettori

Visita: www.unistrasi.it

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 22 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Le università svelate. Giornata nazionale delle università

Buon Appetito! Cibo e culture alla Stranieri di Siena Nella Giornata Nazionale delle Università, la CRUI promuove la rassegna Università Svelate. Il prossimo 20 marzo alle ore 11.45 l'Università per Stranieri di Siena invita le scuole del territorio e i cittadini a condividere con i suoi ricercatori e le sue ricercatrici i numerosi saperi sui riti del cibo, dalle antiche tradizioni del mediterraneo, a quelle del medioevo nostrano, fino al colorato esotismo delle pietanze orientali.

Visita: www.unistrasi.it

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 21 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Saverio Tomaiuolo Università di Cassino e del Lazio Meridionale - Tradurre Alfred Tennyson: La poesia

Seminari di traduzione letteraria inglese a cura di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

Stranieri al Mondo - 28 novembre 2023 - mattina