162 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Patrizi, il Ticino DOC - Falò - RSI Info

Patrizi, il Ticino DOC di Massimo e Lorenzo Cappon Possiedono il 70 per cento del territorio cantonale, vantano 1000 anni di storia e nascono per proteggere i beni primari e inalienabili delle antiche comunità delle Alpi. I patriziati sono un’istituzione antica, ma capace di tenersi al passo coi tempi.

Visita: www.rsi.ch

Perché balliamo? - Il Giardino di Albert - RSI News

La vita si esprime nella danza e in tutti i livelli della nostra esistenza c'è un costante e irrefrenabile impulso a muoverci.
Forse vi sorprenderà sapere che siete dei ballerini. In realtà, lo siamo tutti. E c’è di più: questo affascinante documentario sostiene che è proprio la danza a renderci umani, che l’uomo è unico perché la nostra è l’unica specie che balla (con qualche eccezione, come vedremo), che noi non possiamo non danzare, e che della danza abbiamo bisogno oggi più che mai.
In “Perché balliamo” parlano scienziati che sono anche ... continua

Visita: www.rsi.ch

Perdere i capelli in giovane età - Falò - RSI Info

Belli capelli
di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti
Perdere i capelli in giovane età è sconfortante, specie per una donna. Ma anche per gli uomini può essere una fonte di disagio. E allora quando la calvizie incombe giovani e meno giovani cercano di correre ai ripari. Negli ultimi anni l’offerta di soluzioni si è ampliata e differenziata: dalla tricopigmentazione, al patch cutaneo, al trapianto di capelli, ad ognuno il rimedio che più si addice alla sua personalità. La soluzione più radicale e promettente (sulla carta) è il trapianto, per il quale ... continua

Visita: www.rsi.ch

Pesci svizzeri in cattive acque - Patti Chiari - RSI Info

Il lavoro di inchiesta è partito dai dati presenti su una cartina internazionale, pubblicata da un consorzio internazionale di giornalisti, che rivela l’esistenza in Europa, in Svizzera e in Ticino, di punti di contaminazione da PFAS, i cosiddetti inquinanti eterni. Si tratta di sostanze presenti in moltissimi oggetti della vita quotidiana, usati a partire dagli anni Ottanta ma che con il tempo sono divenuti un problema di salute pubblica. Sono presenti nei terreni, nei fiumi, nei laghi. E, purtroppo, anche nel corpo umano.
Patti chiari si è concentrato sui punti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Peste suina, il virus avanza - Falò - RSI Info

È sbarcata nel continente euroasiatico nel 2007 in Georgia e da allora nessuno o quasi è riuscito a fermarla. È la peste suina africana, una febbre emorragica quasi sempre letale per maiali e cinghiali i cui danni vanno ben al di là del mondo agricolo. Ne soffrono l’economia, il turismo e tutti coloro che amano la natura e gli spazi aperti.
Il virus è ormai a soli cinquanta chilometri dal Ticino e si avvicina, in provenienza dall’Italia. Per combatterlo è già stato preparato un piano d’azione che potrebbe proibire ad escursionisti, cacciatori e ... continua

Visita: www.rsi.ch

PFAS inquinanti eterni - Il Giardino di Albert - RSI News

La chimica di sintesi è ovunque attorno a noi. Sostanze dalle proprietà strabilianti, che hanno aiutato la nostra società a progredire verso la modernità. Ma con un inconveniente: alcune di queste sono in grado di accumularsi in natura e nel nostro organismo, con rischi non indifferenti per la nostra salute.
A far parlare di sé, negli ultimi tempi, è una categoria di sostanze chiamate "per- e polifluoroalchiliche": i PFAS, anche conosciuti come "inquinanti eterni", per la loro difficile degradabilità. Grazie alle loro proprietà idro- e liporepellenti e alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Piccole fattorie in crisi - Falò - RSI Info

Negli ultimi 20 anni in Ticino 450 aziende agricole hanno chiuso i battenti, con una diminuzione del 30%. Se nel 2000 infatti si contavano 1.508 aziende oggi siamo scesi a poco più di mille. In Svizzera sono circa 500 le fattorie che chiudono ogni anno. A sopravvivere invece sono imprese sempre più grandi, a scapito delle piccole realtà.

Visita: www.rsi.ch

Pippo Baudo - Il Gioco del Mondo

Il Gioco del Mondo a volte esce dal proprio mondo e va in trasferta. Questa volta il gioco nel quale non si vince e non si perde, ma ci si racconta, va da un personaggio che è parte della storia del nostro costume, non solo della televisione.
Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, classe 1936, da Militello Val di Catania) è molte cose insieme: è il presentatore che ha fatto più edizioni di Sanremo, è il conduttore tv che ha anticipato le mode (i talent li ha nel sangue, visto che ha inventato Settevoci negli anni sessanta), è l’uomo che ha incarnato ... continua

Visita: www.rsi.ch

Pizza Connection - Edizione straordinaria - RSI Info

Un giro di soldi stupefacente legato al traffico di stupefacenti tra Italia e Stati Uniti. A Losone il primo e unico omicidio di mafia in Ticino.
L’auto ha il motore spento. In un anonimo parcheggio di Losone, a ridosso del motel dove ha prenotato una stanza, un uomo aspetta e fuma. Nel buio della notte si avvicina qualcuno. Si fa aprire la portiera e spara. Un colpo di pistola alla nuca. Un’esecuzione. Sul selciato a ridosso della portiera il killer lascia un proiettile destinato a chi era scampato a quella mattanza: un poliziotto ticinese, Fausto Cattaneo, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Pizza connection - Edizione straordinaria - RSI Info

Un giro di soldi stupefacente legato al traffico di stupefacenti tra Italia e Stati Uniti. A Losone il primo e unico omicidio di mafia in Ticino.
L’auto ha il motore spento. In un anonimo parcheggio di Losone, a ridosso del motel dove ha prenotato una stanza, un uomo aspetta e fuma. Nel buio della notte si avvicina qualcuno. Si fa aprire la portiera e spara. Un colpo di pistola alla nuca. Un’esecuzione. Sul selciato a ridosso della portiera il killer lascia un proiettile destinato a chi era scampato a quella mattanza: un poliziotto ticinese, Fausto Cattaneo, ... continua

Visita: www.rsi.ch