262 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

'Schwizerdütsch' che scioglilingua - Falò - RSI Info

Nella Svizzera tedesca gli svizzeri, di solito, non parlano tedesco nella vita di tutti i giorni. La lingua ufficiale è infatti piuttosto il cosiddetto “svizzerotedesco”. E così l’Hochdeutsch convive con lo Schweizerdeutsch creando non poche difficoltà a chi non è madrelingua. Chi si trasferisce Oltralpe da altre regioni della Confederazione, per motivi di studio o di lavoro, deve affrontare diverse barriere linguistiche nel quotidiano ed è perciò costretto ad adottare varie strategie per integrarsi. I numerosi dialetti svizzero-tedeschi, radicati ... continua

Visita: www.rsi.ch

'Vista Ticino', un progetto ecologico dalle Alpi al mare - Falò - RSI Info

Il fiume Ticino, dalla sorgente in Val Bedretto alla confluenza con il Po, disegna un lungo percorso di 250 chilometri che rappresenta un fondamentale corridoio ecologico dalle Alpi al mare per centinaia di specie animali. Con un finanziamento di 18 milioni di franchi, è stato varato “Vista Ticino”, un progetto svizzero ed europeo, che intende valorizzare quest’area mediante un nuovo strumento normativo: il “Contratto di fiume.” L’obiettivo non consiste nel creare un super-parco, bensì nel realizzare una nuova modalità di gestione della natura e delle ... continua

Visita: www.rsi.ch

... i è sempar stai inscì - Falò - RSI Info

Vanno in scena le processioni di Mendrisio, precedute da settimane di roventi polemiche sul trucco dei figuranti che interpretano i mori. I volti dipinti di nero per alcuni sarebbero ormai inaccettabili, perché richiamo troppo diretto alla blackface del teatro statunitense del 19° secolo: attori bianchi che sbeffeggiavano personaggi di colore. Non abbiamo niente a che vedere con queste cose, replica chi dice che la nostra tradizione non ha mai avuto alcuna connotazione razzista e in quanto tale va preservata. E allora, è possibile coniugare le sensibilità ... continua

Visita: www.rsi.ch

A quest'uomo rubano le foto per usarle in truffe amorose sui social - Patti chiari

Bande criminali organizzate che operano dall’Africa, soprattutto dalla Costa d’Avorio si sono specializzate nelle truffe amorose. Una volta accalappiata la potenziale vittima, riescono ad instaurare un rapporto di complicità e intimità (usando foto rubate online, come capita di continuo a Massimiliano Titone) per poi chiederle, al momento opportuno e con mille scuse, un aiuto finanziario. Prima 1.000 Euro, poi 5.000, quindi 10mila… e quando scoprono di essere state raggirate, le vittime hanno speso un patrimonio. Come Francesca che in un anno ha sborsato quasi ... continua

Visita: www.rsi.ch

A tavola! Si gioca! - Falò - RSI Info

Durante il periodo natalizio, spesso le famiglie trascorrono le serate con i giochi di società. Ma quella dei giochi da tavola è una passione che un numero crescente di persone coltiva durante tutto l’anno. Nella Svizzera italiana vi sono associazioni di giocatori che si incontrano ogni settimana, ma anche creatori di giochi, che si ispirano ai più disparati soggetti. Servizio di Roberto Von Flüe e Mariano Snider
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la ... continua

Visita: www.rsi.ch

A tutta cioccolata - Patti Chiari - RSI Info

Chi dice Svizzera dice cioccolata, vero? Basta fare un giro al supermercato per vedere che il mercato della cioccolata è sempre più grande, c’è davvero di tutto e i simboli svizzeri si sprecano. Ma che ne è del gusto e della qualità? E quali sono le sfide che devono affrontare i produttori? In collaborazione con le trasmissioni per i consumatori Kassensturz e A’ Bon Entendeur, Patti chiari vi porta nel cuore della cioccolata, con tutti i suoi segreti e tanti temi d’attualità.
Dalle problematiche ambientali all’origine delle fave di cacao, dai nuovi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Acqua, che meraviglia! - Il Giardino di Albert

Da dove arriva l'acqua che beviamo e in che modo è in grado di spingersi su lunghe distanze per raggiungere le nostre case?
Aprire il rubinetto di casa e avere un'acqua potabile di ottima qualità sempre a disposizione: un'azione che compiamo quotidianamente, spesso senza renderci conto della complessità dell'infrastruttura e delle competenze che si nascondono dietro a questo gesto tanto semplice quanto straordinario. Condotte, serbatoi, pozzi di captazione, sistemi di pompaggio e trattamento per la potabilizzazione sono solo alcuni degli elementi degli acquedotti, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Agenti insicuri - Falò - RSI Info

Un esercito di precari. È quello degli agenti di sicurezza privata attivi in Ticino che talvolta rischiano la vita sulle strade e nei cantieri. Quasi due terzi di loro hanno un contratto che non supera 75 ore al mese. Devono sempre essere reperibili per non perdere la possibilità di lavorare. Sono chiamati a garantire la sicurezza sulle strade, in luoghi pubblici e privati ma spesso non arrivano a fine mese e vivono nell’incertezza. I responsabili di molte agenzie, di fronte a una concorrenza agguerrita, sostengono che non hanno abbastanza mandati per offrire un ... continua

Visita: www.rsi.ch

Agricoltori del futuro e insalate di mare - Falò - RSI Info

La chiamano agricoltura 4.0 è quella delle serre verticali, delle colture idroponiche sui cui splende un sole di lampade led, un modo di coltivare che certo solleva scetticismo ma anche grandi speranze perché i vantaggi, sono tanti. Insalate cresciute lontano dai campi alla prova dei consumi dunque; ma sugli scaffali dei negozi e dei supermercati, l’offerta di alimenti “di nuova generazione” sta già crescendo e ci sono in particolare cibi derivati dalle alghe che sembrano avere un grande potenziale.

Visita: www.rsi.ch

Ai margini della foresta, Lorane e la lince - Il Giardino di Albert - RSI Info

Ai margini della foresta, Lorane e la lince
a cura di Davide Conconi
e Cesare Bernasconi
Nelle remote montagne del Giura, l'odierno documentario del giardino di Albert va - letteralmente - a seguire le tracce della lince, l'unico grande felino d'Europa. Insieme a Lorane, una giovane studiosa che si dedica alla protezione di questa specie a rischio d'estinzione, il filmato si interroga su come gli animali e l'uomo possano condividere il loro spazio vitale. Minacciata dal bracconaggio e dalle infrastrutture create dall'uomo (come per esempio le strade) la lince ha ... continua

Visita: www.rsi.ch