190 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Verso la mobilità sostenibile - Giardino di Albert

Sostenibilità e buona qualità di vita grazie agli spazi verdi urbani e alle piste ciclabili.
Il verde si fa strada in alcune importanti città, togliendo spazio alle automobili. A Barcellona alcuni quartieri sono diventati pedonali, e quelli che un tempo erano incroci, oggi sono piazze che gli abitanti possono occupare "a passo d'uomo". Janet Sanz, vicesindaca di Barcellona, ripensa la propria città, impostandola a misura di cittadino, come già molti anni fa fece l'architetto urbanista Jan Gehl a Copenhagen il quale volle architettare una città in cui fosse ... continua

Visita: www.rsi.ch

Anche le donne sparano - Cure veterinarie costose - Case a 1 euro - Falò

Anche le donne sparano di Leonardo Colla
Donne e armi. Un binomio solo all’apparenza anomalo. Le statistiche ci dicono che sempre più donne nutrono una passione per la caccia e il tiro sportivo. Falò vi propone un viaggio tutto al femminile tra allenamenti, poligoni e gare di tiro
Cure veterinarie costose di Selina Berner
Un bassotto malato di cancro che si sottopone a chemioterapia, un gatto in sovrappeso che riceve una consulenza nutrizionale. Le cure veterinarie sono sempre più diffuse e costose. Ma per molti proprietari non c'è limite di spesa pur di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Francesco Piemontesi: talento straordinario - Lo Specchio

Un musicista applaudito in tutto al mondo si racconterà allo Specchio. Nato a Locarno e dotato fin da bambino di un talento straordinario, Piemontesi che oggi vive a Berlino, è considerato un pianista capace di toccare le corde più intime dell’animo umano grazie alle sue interpretazioni. Con la sua testimonianza, i suoi aneddoti e la sua disponibilità, viaggeremo dunque nella vita di un ticinese che è riuscito a conquistare il successo internazionale.

Visita: www.rsi.ch

Il futuro di uomini e robot - Il giardino di Albert

Un viaggio alla scoperta della robotica e del suo futuro rapporto con l’uomo.
I robot sono ormai parte della nostra quotidianità, ci aiutano a tagliare il giardino, pulire la casa e cucinano per noi. Cosa potranno fare però in futuro e quali sono i limiti che noi esseri umani vogliamo dargli? Quali saranno i nuovi compiti che decideremo di affidare a questi aiutanti sempre più autonomi?
In questa nuova puntata del giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci accompagneranno alla scoperta degli sviluppi della robotica e delle interazioni con ... continua

Visita: www.rsi.ch

Siamo a secco! I livelli di acqua sono molto bassi - Falò

Siamo a Secco ! un trittico di Acciari, Pescia e Trefogli
Ogni tanto vien giù qualche goccia, ma una bella piovuta come si deve non la fa da oltre un anno. Una siccità simile a Sud delle Alpi non si è mai vista. Quanta acqua ci rimane prima di restare davvero a secco? La situazione varia da comune a comune, ma in generale sia le sorgenti che la falda sono a livelli molto bassi. L'abbiamo constatato con i nostri occhi, siamo entrati nei cunicoli delle sorgenti e nei pozzi delle falde; là dove normalmente l’acqua scorre copiosa, oggi c’è un rigagnolo.
Ci ... continua

Visita: www.rsi.ch

Gli Etruschi, una misteriosa civiltà del mediterraneo - Il Giardino di Albert

Gli Etruschi: quanto mistero circonda questa antica e prospera civiltà mediterranea! Ce lo svela Il Giardino di Albert.
La recente scoperta di un'importante tomba in Corsica offre l'opportunità di conoscere meglio la loro ascesa e il loro declino. Dai tempi della sua riscoperta durante il Rinascimento, la civiltà etrusca ha incuriosito storici, artisti, ma anche il vasto pubblico.
Ma a forza di considerarli solo un mistero, si potrebbe pensare che gli Etruschi rimangano inaccessibili. Non è così. Se alcuni aspetti restano ancora oggi sconosciuti e dibattuti, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il mondo secondo Elon Musk - Il Giardino di Albert

I suoi razzi stanno rivoluzionando la conquista dello spazio. I suoi veicoli hanno cambiato il volto dell'auto elettrica. Le sue fabbriche sono tra le più grandi al mondo. Lui è Elon Musk, e in soli vent'anni è diventato uno degli uomini più potenti del pianeta, con una fortuna di centinaia di miliardi di dollari. Carismatico e misterioso, brillante e inquietante, burlone e dispotico, lo si direbbe un personaggio quasi fantascientifico. Ma le sue innovazioni tecnologiche sono molto concrete e ci riguardano tutti, perché hanno già avuto un impatto sulla nostra ... continua

Visita: www.rsi.ch

E i miei figli? Autorità di protezione sotto la lente - Falò

Autorità di protezione sotto la lente Genitori separati in conflitto per la custodia dei figli. Madri o padri a cui vengono tolti i figli o limitati i diritti di visita. Adulti o minorenni a cui vengono attribuiti dei curatori. Quali sono le istituzioni che prendono queste decisioni e perché?

Visita: www.rsi.ch

La velocità massima a 30km/h si fa strada - Patti Chiari

La zona 30 si fa strada
Dal 1° gennaio di quest’anno, in Svizzera, la procedura per istituire le zone 30 è stata semplificata. E d’altronde queste aree sono sempre più diffuse: Zurigo programma di introdurle in larga misura entro il 2030, Winterthur entro il 2025, l’intera città di Losanna ha già da tempo rallentato il traffico nelle ore notturne.
E poi, a pochi chilometri da noi, anche una metropoli come Milano ha annunciato che dal 2024 si cambia passo: tutti a 30 all’ora (fatta eccezione per alcune arterie a grande scorrimento). Una rivoluzione che ... continua

Visita: www.rsi.ch

Nel vortice dei rincari - Patti Chiari

2022, l’anno della svolta! Il costo della vita in Svizzera ha avuto un’impennata come non succedeva da 30 anni. Mentre gli stipendi non crescono allo stesso ritmo. A fare da detonatore all'ondata inflazionistica, il rincaro dei costi energetici. Ma nel carrello della spesa, quanto incide tutto ciò? Patti chiari ha accompagnato una famiglia al supermercato, ha confrontato i prezzi di tanti prodotti di uso quotidiano in diversi supermercati.

Visita: www.rsi.ch