140 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTINELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: NAPC (17)

Categoria: NAPC

Totale: 17

Un rifugio in pericolo - Nord America

La regione artica più remota del Nord America è abitata da una varietà sorprendente di creature. Il paesaggio incontaminato si dispiega in un'area molto vasta che gode da decenni dello status di Parco nazionale. Ciononostante è un territorio reso fragile dai drammatici effetti del riscaldamento climatico globale. In questo ambiente estremo, caratterizzato da lunghi e rigidi inverni, trovano la propria dimora molte specie capaci di resistere al freddo glaciale. Malgrado le avversità, la vita di creature grandi e piccole segue i propri ritmi. I caribù sono ... continua

Il lago di Lugano

Il lago di Lugano, altrimenti detto Ceresio[1] (Lag de Lugan in lombardo, conosciuto nel Varesotto anche come Lag de Port[2]), è un lago prealpino della regione geografica italiana, ramificato lungo il confine italo-svizzero. La divisione amministrativa è piuttosto complessa, estendendosi tra il Cantone Ticino, la Provincia di Como e la Provincia di Varese: all'Italia appartiene la sezione nord-orientale (col paese di Porlezza e la Valsolda, entrambi in provincia di Como) e un tratto della costa sudoccidentale presso Porto Ceresio (in provincia di Varese); alla ... continua

Il triangolo dei coralli (documentario del l'indo del Pacifico) popoli, flora e fauna

L'indo - Pacifico evoca immediatamente colori da favola, nuvole di pesci tropicali e una miriade di straordinarie piccole creature che si muovono in un paradiso incantato. Il Triangolo dei Coralli, perla nell'Indo-Pacifico, è un universo complesso di flora e fauna inconsuete, e l'uomo e parte integrante di questa sistema naturale del fragile equilibrio. Questa enorme aria oceanica è anche fonte di sostentamento delle popolazioni costiere di sei stati. Gli abitanti locali fanno affidamento sulle sue acque.

Taiwan selvaggia ( Natura e animali) N.A.P.C

Le sorelle della savana

Ora un viaggio nella Savana africana: in questo splendido documentario conosceremo gli esemplari femmina delle specie animali che vivono in questo territorio e che sono regine incontrastate dei loro branchi. Come le quattro sorelle leonesse: tutte madri per la prima volta, si prendono cura dei propri cuccioli e di quelli delle altre femmine, proteggendoli dai maschi predatori.

Il pastore delle Alpi

Seguiamo una delle ultime transumanze a piedi delle Alpi: Siamo in Piemonte, lungo il fiume Cervo dove le greggi vengono accompagnate da dei cani speciali appartenenti ad una razza autoctona che discende direttamente dal cane delle Alpi del neolitico. Sono animali intelligentissimi, equilibrati ed instancabili, abituati a guidare il gregge con una tecnica particolare: "pizzicando" con morsi delicati i garretti degli animali. Nei millenni hanno imparato a leggere i movimenti delle pecore, ma soprattutto gli sguardi, i gesti, le sottili sfumature della voce dei pastori, ... continua

La bella Australia - Natura - Animali

L'Australia è il continente abitato più antico, arido e pianeggiante che esista sulla terra, eppure una straordinaria parete di roccia si erge lungo tutta la costa orientale del continente, la Grande Catena Divisoria. Con i suoi 3.700 lm di lunghezza segna il confine tra due mondi molto diversi tra loro, separando il cuore arido dell'Australia dalla fragile fascia verdeggiante che si estende lungo la costa orientale del paese.

Sott'acqua - Animali dalle forme e dai colori inaspettati - Preda o predatore

Cerchiamo gli extraterrestri nello spazio, e invece, sono vicino a noi, basta immergerci nei nostri mari... Scopriremo animali dalle forme e dai colori inaspettati, molti di loro non erano mai stati filmati. Sott'acqua osserviamo un mondo particolare che ci affascina e talvolta intimidisce, fatto di creature minuscole che non riusciamo a vedere perché protette dal loro incredibile mimetismo. Tre anni di riprese più di 10.000 ore di immersioni per realizzare questo documentario di Fabio Picarelli.

Il serpente piu velenoso - Bolivia

La Bolivia è una nazione con vaste e importanti aree incontaminate. Nelle remote distese della foresta pluviale e sugli altipiani andini gli abitanti e le diverse culture si fondono con una natura lussureggiante. Lo spirito cordiale e allegro della gente, è la forza trainante della nazione. Gli erpetologi spagnoli Juan Timms e Jairo Cuevas sono alla ricerca dei serpenti più velenosi presenti nel paese. Attraverseranno l'altopiano e scenderanno nella più remota delle giungle, per raccogliere dati su questi rettili, devono catturare un gran numero di esemplari di ... continua

Uccelli - I vicini di casa con le piume

Un documentario sugli uccelli vicino a casa nostra