163 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Documentari (6437)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (5628)

Totale: 84

O dia que durou 21 anos

O documentário tem como ponto de partida a crise provocada pela renúncia do presidente Jânio Quadros, em agosto de 1961, que se estende até o ano de 1969, com o sequestro do então embaixador dos Estados Unidos no Brasil, Charles Burke Elbrick, por grupos armados. O principal destaque deste documentário é o grande acervo documental apresentado além do enfoque à participação ativa dos EUA durante todo o complexo processo político que levou à deposição de João Goulart. Direção: Camilo Galli Tavares | Ano: 2012

L'attesa

In questa intervista Pier Fortunato Zanfretta rivela informazioni mai divulgate prima relative alla sua esperienza di abduction da parte di una razza extraterrestre che secondo quanto rivelatagli dagli alieni stessi, proverrebbe da un pianeta morente della “terza galassia” di nome “Titania” che avrebbe visto nella Terra uno dei possibili pianeti su cui trasferirsi in futuro.
Gli alieni si chiamerebbero “Dargos”, una razza Rettiliana.
Chi si occupa di ufologia sa che esistono numerose razze extraterrestri di diverso sviluppo evolutivo e che alcune razze ... continua

Percezione del tempo nelle formiche

L'ingegnere J. W. Dunne ha sviluppato una teoria del tempo in cui la nostra percezione del tempo è considerata simile alle note suonate su un pianoforte. Avendo avuto dei sogni premonitori, decise di tenerne traccia e scoprì che contenevano eventi passati e futuri in quantità equivalenti. Da ciò ha concluso che nei sogni possiamo sfuggire al tempo lineare. Pubblicò le sue idee in An Experiment with Time, 1927, seguito da altri libri.

La linea di confine

1.700 km e quasi 40.000D+, lungo le salite dove è stata scritta la storia del ciclismo. Dallo Zoncolan alla Fauniera, passando per le Dolomiti e lo Stelvio, è qui che Omar Di Felice ha ritrovato il suo personale senso di libertà, simbolo di una metaforica rinascita. Siamo orgogliosi di presentarvi "Linea di Confine", un documentario su una delle ultime avventure di Omar Di Felice.

Refugees' phone records - #MyEscape to Europe (1/2)

Their escapes were shocking, dramatic and filmed entirely on their mobile phones. Refugees describe their flight to Germany in this award-winning documentary.
#MyEscape tells the story of a migrant crisis in a digital age. Refugees are reliant on smart phones – from journey planning to morale-boosting phone calls home, the devices are a lifeline for those fleeing to Europe. They carry memories of places left behind and dreams of places not yet seen.
#MyEscape brings together stories from those who have fled their homelands. It lets refugees speak for themselves ... continua

Hotel Eden, un hotel nazi en Argentina

En La Falda, una pequeña ciudad en la Argentina Central, se pueden encontrar las ruinas del lujoso Hotel Eden, aunque nadie supondría el rol que este hotel asumió en la historia de Alemania.
El hotel, fundado en 1899, ayudó no solo a la región a prosperar, sino que también ayudó a Hitler a llegar al poder. En los años veinte, famosos ilustres de Argentina y Europa, como la poetisa Berta Singer, la bailarina Isadora Duncan y el científico Albert Einstein, se alojaban en el hotel, mientras, los propieatarios, Walter e Ida Eichhorn, visitaban Europa y ... continua

Tencha (esposa de Salvador Allende) / Chile

La historia de Tencha Bussi de Allende que con emotivas entrevistas a familiares y a los Presidentes Aylwin, Lagos y Bachelet revelan su aporte en la recuperación y transición democrática de Chile. Marhumano Publicada por: Fundación Salvador Allende el 22 julio 2017

Mandiamo In Pensione Riccardo Orioles

Con Giambattista Scidà, La redazione del Giornale del Sud, La redazione de I Siciliani, Brunella Lottero, Lorenzo Misuraca, Luca Vullo, Massimiliano Nicosia, Michela Mancini, Rocco Rossitto, Serena Maiorana, Danilo Daquino, Sara Spartà, Gianfranco Faillaci, Giovanni Caruso, Elena Fava, Luca Salici, Claudia Campese, Simone Olivelli, Leandro Perrotta, Luisa Santangelo, Mattia Gangi e Salvo Catalano di Meridionews, Pino Finocchiaro, Norma Ferrara, Enzo Iacopino, Miki Gambino, Claudio Fava, Luciano Bruno, Fabio D'Urso.

Baraka

Uno dei Documentari più riusciti che ci racconta le profonde differenze tra le civiltà orientali fondate sullo spirito e quelle fondate sul sistema industriale consumistico.
  • Visualizzazioni: 526
  • Lingua: INTERNATIONAL | Sottotitoli: INGLESE | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Il Documentarista | Durata: 90.77 min | Pubblicato il: 18-12-2020
  • Totale: 809 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.6/5 (36 voti)
    Condividi| Commenta

Lo zucchero uccide...

Il film mostra attraverso interviste a medici e testimonianze che tutto quello che ci è stato detto di mangiare negli ultimi 30 anni è sbagliato ed ha causato, per la prima volta nella storia, una generazione con aspettative di vita inferiori alla generazione precedente. Malattie cardiovascolari e cancro stanno causando sofferenza e morti che potrebbero essere in gran parte prevenuti semplicemente cambiando la nostra alimentazione.