288 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 330

Paolo Nespoli: Una serata con l'extraterrestre

Paolo Nespoli ha trascorso 313 giorni nello Spazio: un vero record! Da lassù, vivendo in assenza di gravità, in situazioni di emergenza, guardando la Terra dall’alto, ha capito alcune cose della nostra vita di tutti i giorni. Con l'entusiasmo e la chiarezza che lo contraddistingue Nespoli racconta come, vivendo in assenza di gravità, ha imparato ad assumere nuove abitudini, saper tornare bambino per apprendere di nuovo a vivere in una realtà in cui anche gli aspetti più scontati sono diversi dal solito. Costretto sempre al massimo della performance, ha imparato ... continua

Visita: www.cicap.org

Anne Marthe Van Der Bles: Comunicare l'incertezza scientifica: difficoltà e idee

Al CICAP Fest 2021 interviene la psicologa sociale Anne Marthe Van Der Bles, con Lorenzo Montali. L'incertezza è parte integrante della conoscenza, eppure in un'epoca in cui chi è esperto di qualcosa viene contestato, molti studiosi evitano di dichiarare apertamente la propria incertezza su ciò che sanno, temendo la reazione del pubblico. Ma quali sono i reali effetti della comunicazione di questa incertezza? E quali possono essere le strategie migliori per affrontare un aspetto che è parte imprescindibile della conoscenza?

Visita: www.cicap.org

Il demonio degli OGM

Che cosa sono gli organismi geneticamente modificati? Che caratteristiche hanno? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Beatrice Mautino, biotecnologa, comunicatrice scientifica e docente del XIX Corso per Indagatori di Misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Piero Angela: Il lungo viaggio in difesa della ragione

Il CICAP compie 30 anni: conquiste e sfide ancora aperte
Con Piero Angela.
Modera Sergio Della Sala.
Intervento in video Francesco Lancia
Disegni in diretta Daniel Cuello
Nel 2019 si festeggiano anche i 30 anni di attività del CICAP, nato proprio nel 1989 da un’idea di Piero Angela con l’obiettivo di mettere un freno al dilagare di idee pseudoscientifiche su giornali e TV. Un impegno che non è mai venuto meno e che con il tempo è cresciuto, vista la grande diffusione che oggi hanno sul web le idee pseudoscientifiche. «La razionalità è sempre stata ... continua

Visita: www.cicap.org

Giorgio Manzi: Sulle tracce dell'evoluzione umana

Giorgio Manzi - Professore di Antropologia dell' Università "La Sapienza" di Roma - Socio onorario CICAP: "Sulle tracce dell'evoluzione umana". Modera: Beatrice Mautino CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Valigia Blu: Consegna del premio "In difesa della ragione 2019"

Consegna del Premio "In difesa delle ragione 2019"
Assegnato a: Valigia Blu.
Con Sergio Della Sala.
In genere, chi si spende a difesa delle evidenze scientifiche raramente riceve riconoscimenti. Andare contro la “pancia” del pubblico, dire che certe presunte cure miracolose non funzionano e che invece i vaccini salvano vite umane può essere molto difficile per chi fa comunicazione. Ci si inimica facilmente una parte del pubblico. È più facile assecondare le credenze irrazionali, fingersi paladini dei deboli, alimentando così truffe e pseudoscienza. Valigia ... continua

Visita: www.cicap.org

Mangia che ti fa bene... o no?

Quando parliamo di cosa mettere a tavola le dicerie sono innumerevoli. Come districarsi tra verità e falsi miti su alimentazione e diete? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Elisabetta Bernardi, nutrizionista di Superquark e docente del XIX corso per indagatori di misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Un nuovo primo passo. Ritorno sulla Luna e una nuova età dell'oro per l'esplorazione spaziale

Dopo mezzo secolo dal primo passo degli esseri umani sulla superficie di un altro mondo, ci stiamo preparando per farvi ritorno. La Luna ci attende e in questo decennio potremo alzare di nuovo lo sguardo al cielo sapendo che altri, come noi, stanno lasciando le loro impronte su un mondo fuori dalla culla dell'umanità. Questi nuovi passi, però, saranno molto diversi da quelli dei nostri predecessori, perché questa volta ritorniamo per restare e quello che si apre davanti ai nostri occhi è l'inizio di un percorso che ci porterà a trasformarci in una specie ... continua

Visita: www.cicap.org

Consegna dei Premi di merito

Consegna dei "Premi di merito" CICAP 2019. Con Sergio Della Sala Il CICAP non potrebbe esistere senza il lavoro quotidiano di tutti i nostri volontari. Per questo, dal 2018 il Comitato assegna ogni anno un premio ai soci attivi che si sono distinti per il loro impegno. CICAP Fest 2019 Padova 15/09/2019 - Palazzo Liviano, Sala dei Giganti

Visita: www.cicap.org

Giorgio Manzi: Una storia speciale: capire e raccontare l'evoluzione umana

Giorgio Manzi - Professore di antropologia, Università "La Sapienza", Socio Onorario CICAP: "Una storia speciale: capire e raccontare l'evoluzione umana". Modera: Piero Bianucci, giornalista scientifico, socio onorario CICAP. CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org