888 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 407

(LIS) Voci di terra e di mare - Maccaroni, Kouassi, Pievani, Camilli

guerre, crisi umanitarie, emergenze ambientali e povertà sono solo alcuni dei motivi che spingono le persone a spostarsi. Un incontro per approfondire le prospettive del continente africano e le politiche migratorie dell’Europa. Apre Roberto Maccaroni, infermiere e responsabile sanitario progetto SAR EMERGENCY Con Mamadou Kouassi, mediatore culturale e Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista Modera Annalisa Camilli, giornalista Internazionale

Voci sotto attacco - Carofiglio, Cartolano, Goracci, Manno, As’ad

Propaganda, diffusione di notizie false e restrizioni ai media limitano la libertà di informazione e il diritto a essere informati. Un racconto delle sfide che affrontano giornalisti, narratori e operatori umanitari che sono gli occhi (e la voce) di quello che succede lontano da noi. Apre Alessandro Manno, responsabile progetto Palestina EMERGENCY. Con Shuruq As’ad, giornalista; Gianrico Carofiglio, scrittore, e Lucia Goracci, inviata Tg3 Modera Tonia Cartolano, caporedattrice Sky TG24

Per Gaza - Musica e Parole

Può la musica alzare la voce contro il massacro di civili? La poesia può diventare la voce di un popolo? Una serata di musica e letture con tanti artisti e artiste per unire chi chiede di intervenire contro la disumanità in Palestina. Con Francamente, Maurizio Carucci - Ex-Otago, Mirco Mariani (frontman Extraliscio), Levante, Camilla Filippi e altri ospiti.

Ho detto RIPUDIA!

Siamo partiti da qui: dal ripudio.
Insieme a più di 25.000 ragazze e ragazzi e insegnanti delle scuole superiori - collegati da tutta Italia - abbiamo condiviso strumenti, azioni e idee per mobilitarsi contro la guerra, a partire dal rispetto dell’Articolo 11 della nostra Costituzione.
Grazie a Laura Cappon, Eleonora Colpo, Simonetta Gola, Marta Serafini, Francesco Strazzari e Michele Tranquillini abbiamo raccontato cos’è la guerra e come la vivono le vittime civili che curiamo ogni giorno nei nostri ospedali; come guardare l’evoluzione degli scenari ... continua

Visita: www.emergency.it

Una vela per EMERGENCY - Barcolana56 - con Giovanni Soldini, Caterina Banti, Ambrogio Beccaria

Le sfide e il rapporto con gli elementi, le esperienze dirette di naufraghi e soccorritori, perché la solidarietà in mare è una legge imprescindibile. I navigatori Caterina Banti, Ambrogio Beccaria e Giovanni Soldini dialogano con Carlo Maisano (capoprogetto della Life support) e Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. Con un intervento di Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY, sul nostro impegno nel mondo. Evento registrato sabato 12 ottobre 2024 a Teatro Miela di Trieste.

Visita: www.emergency.it

Non ti capisco - Festival di EMERGENCY

Fragili, disorientati, apatici. Ma pure intraprendenti, creativi, competenti. Attivisti e rassegnati, connessi e solitari, digitali e analogici. Generalizzare una generazione – per fortuna – è impossibile, così come è complesso per noi adulti comprendere, interpretare e capire le ragazze e i ragazzi di oggi. E allora ci vengono in aiuto le storie: autentiche, attuali, necessarie. Storie vere di chi non capiamo. Con Federico Taddia, autore e scrittore, e Rosy Nardone, Ricercatrice in didattica presso “Università di Bologna“

Visita: www.emergency.it

Dare parole, voce e corpo alle storie - Make art, not war

Come si raccontano i vissuti delle persone nei versi di una poesia e recitando su un palco? Cosa succede nel passaggio tra l’esperienza e la parola scritta e in quello tra la parola scritta e la sua rappresentazione? E fino a che punto il privato può diventare politico? L’attrice e la poetessa riflettono su questi temi a partire dalle storie delle persone in fuga dalla guerra che sono state curate e soccorse da EMERGENCY. Con Sonia Bergamasco, attrice e regista e Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice e giornalista

Visita: www.emergency.it

'Finché l’ultimo canta ancora' - Make art, not war

Scopri la graphic novel "Finché l'ultimo canta ancora" A distanza di tre anni dal ritiro delle forze internazionali e dalla presa di Kabul da parte dei talebani ad agosto 2021, la graphic novel di La Tram e Francesca Torre prova a rispondere alla domanda “Come stanno gli afgani?” grazie alle voci di coloro che lavorano nei Centri di EMERGENCY e dei pazienti che tutti i giorni vi entrano. Con Margherita Tramutoli aka La Tram, disegnatrice e Francesca Romana Torre, sceneggiatrice Modera Lorenzo Palloni, sceneggiatore

Visita: www.emergency.it

Come si promuove una guerra? - Nico Piro

Le guerre non sono mai inevitabili, vengono sempre scelte, preparate, finanziate e poi combattute per motivi precisi che rimangono ignoti alle persone che le subiscono. Un incontro sugli strumenti che stanno alla base della propaganda bellica e delle scelte che ne derivano. Con Nico Piro, inviato Tg3 e scrittore

Visita: www.emergency.it

In viaggio non pregare - Paolo Giordano

Lo scrittore Paolo Giordano è salito a bordo della Life Support, la nave di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo di EMERGENCY. Da quella missione è nato un podcast, quattro episodi per raccontare l’incontro tra il personale umanitario e le persone migranti soccorse. Con Paolo Giordano, scrittore e Luca Radaelli, infermiere e responsabile Risorse Umane SAR EMERGENCY Modera Marianna Aprile, giornalista In collaborazione con Chora Media

Visita: www.emergency.it