942 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Emergency

Totale: 407

'Healing architecture', l’architettura che guarisce: la bellezza degli ospedali di EMERGENCY

L’architettura, la bellezza, i giardini, sono fattori determinanti nel percorso di cura dei pazienti? Si possono costruire ospedali “scandalosamente belli” e che offrono cure di elevata qualità anche in Africa? Un incontro per conoscere il lavoro di EMERGENCY in Africa a partire dalla progettazione e realizzazione dei suoi ospedali, passando per le tecnologie implementate, fino ad arrivare alla loro gestione e organizzazione logistica.
Con Raul Pantaleo, architetto TAMassociati; Roberto Crestan, direttore ANME – Area Medicina di Eccellenza di EMERGENCY e ... continua

Visita: www.emergency.it

Libertà di stampa in pace e in guerra - Festival di EMERGENCY

La libertà di stampa è ancora garantita? La libera informazione e il diritto di essere informati esistono ancora? Valgono allo stesso modo in pace e in guerra? Con Massimo Giannini, editorialista La Repubblica e Youmna El Sayed, giornalista e corrispondente Al Jazeera English da Gaza Modera Emiliano Fittipaldi, direttore Domani

Visita: www.emergency.it

Partecipazione è la parola chiave? - Fabrizio Barca

Il confronto aperto, informato e ragionevole è l’unico strumento per affrontare la complessità che ci circonda. La partecipazione “accesa” è la sola alternativa alla dinamica autoritaria. E allora, come possiamo far ascoltare le nostre voci? Con Fabrizio Barca, statistico ed economista, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità

Visita: www.emergency.it

Reggio Emilia: ombelico di un mondo - Il Post

Un racconto di come le storie di persone e i fatti di una città sono diventati un riferimento nella storia del ‘900. Con Claudio Caprara, autore podcast L’ombelico di un mondo de Il Post e  Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

La persona, le persone: legami resistenti

Dalla Resistenza ai fascismi alle nuove sfide contemporanee, generazioni a confronto per parlare di individui, partecipazione e comunità. Con Flora Monti, staffetta partigiana, Djarah Kan, scrittrice e attivista e Bernardo Zannoni, scrittoreModera Tonia Cartolano, giornalista Sky TG24 Con la partecipazione di Marco Damilano, giornalista e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

La salute è ancora un diritto? - Silvia Bencivelli

Tra privatizzazioni e regionalizzazioni, il diritto alla salute nel nostro Paese è spesso un privilegio per pochi. Con la giornalista scientifica Silvia Bencivelli ripercorriamo l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale, tra liste d’attesa, livelli di cura, costi economici e sociali, disparità territoriali, accessi e assistenza negata. Con Silvia Bencivelli, giornalista scientifica

Visita: www.emergency.it

Crisi umanitarie da non dimenticare - Il Post

Ai primi posti della classifica delle dieci crisi di cui meno si parla – pubblicata ogni anno dal Norwegian Refugee Council – nove su dieci Paesi sono africani. Tra questi il Sudan, dove EMERGENCY, presente da vent’anni, continua le sue attività anche dopo lo scoppio della guerra ad aprile 2023. Con Francesca Sibani, redattrice Africa Internazionale e Pietro Parrino, direttore Dipartimento Progetti Umanitari EMERGENCY Modera Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

Pensare e agire oltre la guerra - Festival di EMERGENCY

Ogni guerra, a ogni latitudine del tempo e dello spazio, ha dimostrato sempre la sua verità: morti e feriti per il 90% tra i civili. Riusciremo a trovare strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti? Con Tomaso Montanari, rettore Università per Stranieri di Siena; Sami M. H. Alajrami, giornalista e già corrispondente ANSA da Gaza e Rossella Miccio, presidente EMERGENCY. Modera Giammarco Sicuro, inviato Tg3

Visita: www.emergency.it

Cheap - Manifesti contro la guerra - Make art, not war

A partire dall’esperienza di CHEAP, un incontro per approfondire il ruolo dell’arte nella riappropriazione dello spazio pubblico per decostruire la propaganda bellica e promuovere riflessioni collettive su diritti e uguaglianza. Con Sara Manfredi e Flavia Tommasini, cofondatrici CHEAP Modera Vera Gheno, sociolinguista

Visita: www.emergency.it

Criminalità e reati, numeri reali e percezione - Stefano Nazzi

La narrazione dei media racconta spesso di città fuori controllo, ma i dati certificano una diminuzione costante di molti reati, soprattutto di quelli più gravi. Tra realtà e percezione, l’Italia è davvero un paese così insicuro? Con Stefano Nazzi, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it