294 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 826

Putin, la Nato e l'Europa

Il 4 aprile 1949 avveniva la firma del Trattato dell'Atlantico Nord sancendo la creazione della NATO, 4 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. L'obiettivo primario di questa alleanza militare tra 12 Paesi europei e nord-americani era scongiurare un nuovo conflitto in Europa e, nel contesto della Guerra Fredda, contrastare l'espansione dell'Unione sovietica. L'organizzazione annovera ormai 32 Paesi membri - tra cui diverse nazioni dell'ex blocco orientale - e ora, alla luce dell'aggressione della Russia in Ucraina, si trova nuovamente di fronte allo spettro ... continua

Visita: www.arte.tv

Solidarnosc

Imporre il Comunismo alla Polonia era “come tentare di sellare una mucca”, diceva Stalin a proposito del paese dell'Europa orientale. Idealmente, la prima crepa nel Muro di Berlino - e nell’intero blocco sovietico - venne aperta proprio tra Varsavia e Danzica, grazie al ruolo di Papa Giovanni Paolo II ma soprattutto alla tenacia del sindacato indipendente Solidarnosc, guidato da Lech Walesa.

Visita: www.arte.tv

Nice to MeetEU: Italia

In nessuna parte d'Europa nascono così pochi bambini come in Italia. Cosa rimane della gioia di vivere dei giovani, quando l'opinione diffusa sul futuro lascia così poco spazio all'ottimismo? Jagoda Marinić ha incontrato esponenti di una generazione di "creativi" che non considera la fondazione di una famiglia come un fine in sé, ma che intraprende altre strade per realizzarsi.

Visita: www.arte.tv

1946. Il processo di Tokyo - Misteri d'archivio

Tokyo, 1946. Mentre il Giappone è sotto occupazione americana, 28 dei più alti funzionari nipponici in carica durante la seconda guerra mondiale sono sul banco degli imputati con l'accusa di crimini di guerra e crimini contro l'umanità, presso un tribunale internazionale istituito sul modello di quello di Norimberga in Germania.

Visita: www.arte.tv

Angeli custodi delle balene

Collisioni con le navi, inquinamento acustico, rilascio di sostanze tossiche e uso di reti giganti per la pesca intensiva: sono solo alcuni dei pericoli che minacciano le focene nel Mare del Nord e nel Baltico. L'ultima specie di balena rimasta a largo di queste coste condivide il triste destino con le megattere nelle acque oceaniche. Alcuni scienziati sono al lavoro per metterle in salvo.

Visita: www.arte.tv

Influencer: il lavoro dei sogni?

Tantissime ragazze sognano di diventare influencer, ma questa professione è così affascinante come appare? 'Twist' ha valutato aspetti positivi e negativi di questa attività, riflettendo sul modello di donna che essa trasmette.

Visita: www.arte.tv

Change by design: Moda sostenibile

Ogni anno vengono prodotti nel mondo 100 milioni di tonnellate di rifiuti tessili. Entro il 2030, questa cifra aumenterà del 60%. Partendo da questo dato, le stiliste Natascha von Hirschhausen e Akvilė Meskauskaitė-Dobrajs, insieme alla professoressa di storia del design e delle conoscenze Claudia Mareis, cercano di ripensare la moda per renderla ecosostenibile.

Visita: www.arte.tv

1945. La capitolazione del Giappone - Misteri d'archivio

Martedì 14 agosto 1945: tre mesi dopo la fine dei combattimenti in Europa, e a pochi giorni dal bombardamento atomico sulle città di Hiroshima e Nagasaki, il Presidente degli Stati Uniti Harry Truman annuncia la resa del Giappone nella seconda guerra mondiale.

Visita: www.arte.tv

Lavoratori poveri

In Europa un terzo dei lavoratori è in pieno declino socio-economico; pur avendo un impiego, per certe categorie arrivare alla fine del mese è un'impresa e su questioni come casa, cibo e riscaldamento si è costretti a fare gli equilibristi. Queste formano una nuova classe sociale detta "precariato", neologismo nato dalla crasi tra "precarietà" e "proletariato". L'aumento dei prezzi di generi alimentari ed energia ha amplificato l'insicurezza economica di ampi settori della società, un tempo appartenenti ad un'estesa classe media. Di questa, laddove gli strati ... continua

Visita: www.arte.tv

Sotto la legge dei Talebani

Aug 31, 2024 #afghanistan #artetvdocumentari #talebani
2021-2022: ad un anno dalla riconquista del potere da parte dei Talebani, questo documentario propone un punto di vista sull'Afghanistan della "Restaurazione" e su una popolazione sempre più in preda a povertà e soppressione dei diritti. Viaggio nell'Emirato islamico 2.0, eterno spauracchio dell'Occidente, dove Patrick de Saint-Exupéry e Pedro Brito da Fonseca hanno raccolto testimonianze inedite.

Il 15 agosto 2021, l'Afghanistan è (ri)piombato nel caos. In un solo giorno, il completamento del ritiro ... continua

Visita: www.arte.tv