491 utenti


Libri.itLA RIPARAZIONEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPLOPFUOCHI Edizione limitataPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 572

Granchio blu: la bestia (nera) dei pescatori italiani

Un vorace crostaceo sta minacciando gli ecosistemi dell'Adriatico: nel giro di due anni, il granchio blu ha letteralmente "colonizzato" le acque italiane mettendo a repentaglio la pesca delle vongole. Per arginare questo flagello alcuni ristoratori intendono sfruttare il potenziale culinario dell'animale: riuscirà questo invasore a sedurre gli appassionati della cucina di mare?

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Parigi

245 chilometri: tale è l'estensione della Metro di Parigi, pronta ad inaugurare quattro nuove linee che si aggiungeranno alle sedici già esistenti. Se il designer franco-svizzero Ruedi Baur è stato incaricato di progettarne la segnaletica, l'esploratore urbano Ekton è interessato alle vecchie stazioni, rimaste sospese nel passato. Il rapper Oddateee, dal canto suo, vagabonda tra i corridoi del crocevia di Châtelet, suonando le sue ultime composizioni.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (4/6) - Nome in codice: Little Boy

1944. Joan Hinton viene reclutata per il Progetto Manhattan, un programma top-secret realizzato a Los Alamos (USA), in Nuovo Messico. Il giovane soldato Frantz Fanon rischia la vita per la liberazione dell'Alsazia, ma il razzismo all'interno dell'esercito lo porta a riconsiderare la fondatezza del suo impegno. Dopo la resa della Germania, Hedwig Höss fugge ma viene arrestata dagli Alleati, che la costringono a denunciare il marito.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (3/6) - Resistere. Costi quel che costi

1942. Nikita Kruscev, che svolge un ruolo decisivo nella battaglia per il controllo di Stalingrado, viene improvvisamente a sapere che il primogenito Leonid è scomparso. Mentre i bombardamenti alleati si abbattono sulla Germania, Wernher von Braun sigla un odioso patto con le SS. Frantz Fanon, dalla Martinica, si unisce alle Forze Francesi Libere in Europa, dove deve quotidianamente confrontarsi con il razzismo dei suoi commilitoni.

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (2/6) - Il giardino davanti al muro

1940. La 32enne Hedwig Höss e i suoi quattro figli si trasferiscono ad Auschwitz, in Polonia, dove il marito Rudolf è appena stato nominato responsabile del campo di concentramento. All'ombra dell'inferno dei deportati, questa giovane donna allestisce con entusiasmo la loro spaziosa villa con giardino, adiacente al muro di cinta. Nel giugno 1941, Nikita Krusciov, membro del Politburo del Partito Comunista, si trova a Kiev quando i tedeschi lanciano un attacco a sorpresa all'URSS: spaventato dall'impreparazione del suo Paese alla guerra, si impegna a fondo, pressato ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo diviso: 1939-1962 (1/6) - Sognando la Luna

Agosto 1939. L'ingegnere tedesco Wernher von Braun, che sognava di essere il primo a lanciare un razzo nello spazio, si unisce ai nazisti per ottenere risorse per il suo progetto. Ma nel momento in cui Hitler invade la Polonia, il 1° settembre, gettando l'Europa e poi il mondo nel caos, questo giovane capo di un centro di ricerca sul Baltico è costretto a riconsiderare le sue ambizioni. Nel contempo, l'americana Joan Hinton inizia i suoi studi al Bennington College (Vermont); appassionata di fisica, scopre l'enorme potenziale della fissione nucleare, ma anche il ... continua

Visita: www.arte.tv

Parkinson: restare attivi nonostante la malattia

Il morbo di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa dopo quello di Alzheimer: nella sola Germania ne sono attualmente affette circa 400.000 persone. I pazienti devono affrontare cambiamenti radicali nella loro vita quotidiana, ma come fanno a combattere questo nemico invisibile e riprendere il controllo del proprio corpo?

Visita: www.arte.tv

Le rovine (8/8) - 14 - Parole dalla guerra

Con il padre in Germania costretto ai lavori forzati, Yves Congar vive la fine della guerra nascosto nella cantina di casa. Ernst Jünger torna in Germania, quando nel Paese scoppia la rivoluzione. Troppo anziano per il servizio militare, Charles Edward Montague viene incaricato di organizzare servizi fotografici sui prigionieri tedeschi per la stampa americana. Marina Yurlova "festeggia" il suo 18° compleanno in una prigione dell'Armata Rossa, mentre infuria la guerra civile. Il 5 ottobre 1918, Elfriede Kuhr sente parlare per la prima volta a scuola della ... continua

Visita: www.arte.tv

Rep. Democratica del Congo: guerra senza fine

Un punto di vista inedito su un conflitto terribile, ma dimenticato. Le nostre telecamere sono state accolte per la prima volta dalla milizia M23, passata all'offensiva nell'est della Repubblica Democratica del Congo nel 2022: questo gruppo armato controlla parte della regione del Kivu Nord, considerata strategica per la disponibilità di risorse minerarie, espellendo e massacrando civili e portando avanti una guerra spietata contro le autorità congolesi, accusate di bombardamenti indiscriminati.

Visita: www.arte.tv

L'insurrezione (7/8) - 14 - Parole dalla guerra

Volontaria di campo nel Caucaso, Marina Yurlova ha vissuto le conseguenze delle due rivoluzioni russe del 1917. Gabrielle West si unisce a un'unità di polizia femminile e si rifiuta di intervenire contro le operaie del comparto armamenti che si ribellano al raddoppio dell'orario di lavoro. Vincenzo d'Aquila sopporta le crudeli terapie applicate dai medici militari a pazienti traumatizzati come lui. Louis Barthas, sopravvissuto alle battaglie di Verdun e della Somme, è stato testimone di vari episodi di ammutinamento, diserzione e repressione. Sottotenente ricoperto ... continua

Visita: www.arte.tv