322 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOPINOCCHIOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – L’OMONE DI SABBIACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43633

Cervi in amore

I cervi nel periodo dell'amore, tra fine settembre e inizio ottobre, con i loro bramiti e le lotte per decidere il più forte, a cui spetterà l'accoppiamento. Una regola che ha voluto la natura per una maggiore salvaguardia della specie. La lotta, come si potrebbe essere portati a pensare in un primo momento, non è fatta di scornate, ma di spinta. Dopo essersi incrociati le corna, infatti, i due contendenti iniziano a spingersi, fino a quando il meno forte cederà e se ne andrà, normalmente senza avere riportato ferita alcuna.

Visita: www.oresteforno.com

La caduta di al-Assad in Siria - Ucraina, le mosse di Putin e della Casa Bianca - Cosa sta accadendo?

P.S. Giovedì 12 dic (giovedì prossimo) presenterò il mio libro “Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza” a ROMA. Vi aspetto alle 19.00 al circolo “Campo magnetico” (Campo dè Fiori, vicolo delle Grotte, 3).

Visita: www.instagram.com

Daniele Zovi presenta 'Italia selvatica' - Libreria Palazzo Roberti, 18 settembre 2019

Daniele Zovi presenta il suo libro "Italia selvatica. Storie di orsi, lupi, gatti selvatici, cinghiali, lontre, sciacalli dorati, linci e un castoro", Utet.
Tra i massimi esperti di alberi, boschi, foreste e attento conoscitore della fauna selvatica, Daniele Zovi ha attraversato l’Italia da Nord a Sud sulle orme degli animali che stanno riconquistando il territorio del nostro Paese, in molti casi dopo aver rischiato l’estinzione. È il caso della lince, per esempio: un tempo presente in tutte le regioni italiane, era sparita quasi ovunque a causa dei cambiamenti ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Concordia - Ultimo viaggio

Seconda parte dedicata al naufragio della Costa Concordia, in questa puntata andiamo a vedere le operazioni di recupero della nave.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 23

Questo episodio include: Tuoni, Fulmini e Saette, Discesa Quasi Libera, C'e' Gorilla e Gorilla e Uno Scooter Cosi'.

1146 - Napoleone stringe il cappio su Venezia. Scoppiano le Pasque Veronesi

L'incredibile ingegneria delle fogne romane

In questo video vedremo un aspetto molto importante per l'infrastruttura e l'ingegneria romana che spesso passa inosservato: il sistema fognario e di risanamento romano.

Laverna - La dea romana dei ladri

Laverna è una dea romana poco conosciuta, legata ai ladri e agli inganni. Protettore delle attività illecite, era invocata da coloro che cercavano di nascondere le proprie azioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Interviste dalla Cop29

Interviste dalla Cop29 Interviene Marco Marchisi - Responsabile Centro Studi Italcogen / Federazione ANIMA Confindustria In diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu