331 utenti


Libri.itPINOCCHIOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43731

Michele Serra presenta 'Le cose che bruciano' - Libreria Palazzo Roberti, 18 aprile 2019

Michele Serra presenta il suo libro "Le cose che bruciano", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Mattia Signorini.
Furibondo per la bocciatura di un suo brillante progetto di legge, Attilio abbandona la carriera politica e si ritira in montagna, tra boschi e trattori. Condivide le sue giornate con la piccola comunità agreste che lo circonda: la vita all’aperto è la sua guarigione. Ma i ricordi incombono. Hanno la forma immateriale dei rapporti personali irrisolti, delle parole sprecate in televisione, delle occasioni perdute quando viveva in società. E hanno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Foibe: Il giorno del ricordo

Ricordare è fondamentale, innanzitutto per non ripetere gli errori del passato. Il Giorno del Ricordo, ricorrenza inserita nel calendario civile per non disperdere la memoria della tragedia dell'esodo istriano-fiumano-dalmata, richiede un attento studio delle concause al fine di comprendere ciò che è stato. In questo video scaviamo nelle profondità della Storia per scovare le radici dell'odio e per cercare di non rivivere mai più quegli orrori.

Africa - Predatori letali - Il branco degli adolescenti

Documentario su alcuni giovani leoni del branco di Nsefu, nel loro viaggio verso l'età adulta.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 19

Questo episodio include: Braccio di Ferro e lo Spinacio Gigante, Lancio col Paracadute, Hamburges Nella Giungla e Bruto il Bandito.

1142 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà

La storia di Mary Shelley - La madre di Frankenstein

Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin, fu una scrittrice britannica del XIX secolo, conosciuta soprattutto per il suo romanzo gotico Frankenstein. Figlia di intellettuali, la sua vita fu segnata da tragedie e inquietudini intellettuali. Shelley scrisse Frankenstein all'età di 18 anni, ispirata da un sogno durante l'"Anno senza Estate" del 1816. Il libro, pubblicato anonimamente nel 1818, è considerato un precursore della fantascienza. Oltre a Frankenstein, Mary Shelley scrisse altri romanzi e si dedicò a preservare l'eredità letteraria del marito, Percy ... continua

Per Amnesty Israele ha commesso genocidio a Gaza. Si vergognino i negazionisti!

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Biogas nelle comunità energetiche. Le prospettive di sviluppo

Introduzione a cura del moderatore
Marco Pezzaglia, CIB

CER. Le prime esperienze in Italia tra benefici e nuove opportunità
Fabio Roggiolani, Ecofuturo

Sviluppo di impianti biogas elettrico 30-300 kWe. Nuove prospettive e sviluppo delle CER
Alberto Fassi, MTM Energia

La continuità energetica nelle CER
Roberto Roasio, Ecomotive Solutions

L'impianto biogas come bioraffineria per la produzione di molecole rinnovabili. Il progetto GoodByO
Valeria Agostino, IIT - Istituto Italiano di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Turisti, che sfida! Lugano e Como a duello - Patti Chiari - RSI Info

Lugano e Como, due città molto simili tra loro… inizia in questo modo il servizio dedicato alla sfida turistica tra la perla del Ceresio e la perla del Lario.

Visita: www.rsi.ch

Daniela Lucangeli - Alla radice del pensiero divergente - Festival del viaggiatore 2024 #emozioni

Pubblichiamo l'incontro che la dott.ssa Lucangeli ha tenuto nell'ambito del festival del Viaggiatore. Un viaggio appassionante nel pensiero divergente,in compagnia di una delle più originali e amate psicologhedello sviluppo nel nostro Paese, alla radice del talento e del genio,per imparare a riconoscerlo e aiutarci a nutrirlo come qualitàche può essere in ciascuno di noi e dei nostri figli. Un percorso nello straordinario che ci vive accanto.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com