416 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – L’OMONE DI SABBIAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43741

Chi è davvero il diavolo della Tasmania e cos'è quel raro rumore che lo perseguita

Ecco chi è davvero il diavolo della Tasmania: siamo sicuri sia così malvagio? Perché si chiama così? E quanto è forte il suo morso? In questo video vi parlo di questo piccolo animaletto che da molti è considerato cattivo, ma vi assicuro che sono tantissime le storie su di lui da smentire. Mi raccomando, fatemi sapere se il video vi è piaciuto e scatenatevi nei commenti. Alla prossima! (Margherita)

Visita: www.kodami.it

Presentazione del libro 'I cervi non muoiono mai' e incontro con l’autore Sergio Clerici

Presentazione del libro “I cervi non muoiono mai” e incontro con l’autore Sergio Clerici
Le storie raccontate sono tutte segnate dai comuni denominatori dell’amicizia e dell’amore con le loro contraddizioni. Il concetto della “diversità” nel libro è espresso come un valore positivo, che arricchisce. Pur sviluppandosi in un arco temporale piuttosto lungo: dal Sessantotto agli anni di piombo; dal periodo dei grandi raduni rock fino ai giorni nostri, il romanzo mantiene una sorprendente attualità.
Sergio Clerici è laureato in Ingegneria elettronica ed ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Vito Mancuso

VITO MANCUSO Non ti manchi mai la gioia FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Roberto Maroni presenta 'Il rito ambrosiano' - Libreria palazzo Roberti, 20 gennaio 2019

Roberto Maroni presenta il suo libro "Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
«La differenza tra Roma e Milano, tra rito romano e rito ambrosiano, sta tutta qua. Il primo è liturgia, lentezza, procedure. Il secondo concretezza, rapidità, efficienza.»
È la lunga esperienza da ministro e da governatore della regione Lombardia a portare Roberto Maroni a questa conclusione. Ed è attraverso esempi di scelte improntate al pragmatismo e alla risoluzione di problemi reali che queste pagine tracciano ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Mangiare secondo la scienza

25 settembre 2024 - Conversano, Chiesa San Benedetto con Elisabetta Bernardi, introduce Franco Caprio Il legame tra alimentazione e salute è molto stretto, perché noi siamo ciò che mangiamo e in questo modo forniamo all’organismo i mattoni per la sua rigenerazione continua.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Leoni il regno: Le regole del branco

Nuova serie dedicata al regno dei leoni, avventuriamoci nel meraviglioso Ruaha National Park, alla scoperta delle creature che abitano in questo meraviglioso luogo. In questa prima puntata nelle aride pianure, le regole del branco prevalgono per garantire la sopravvivenza.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 9

Questo episodio include: Uno Strano Pellerossa, L'uovo Quadrato, La Favola Dell'acqua e del Sale e Storio di Eugenio La Jeep.

I quattro cavalieri dell'Oklahoma

Un giovane avvocato, figlio di un giudice, sopprime il mandante dell'uccisore di un fratello, quindi fugge e si mette a capo di una pericolosa banda. Qualche tempo dopo apre uno studio legale e si fidanza; ricercato scappa, ma viene arrestato e condannato all'ergastolo. Una revisione del processo gli assegnerà una pena leggera.

Cosa mangiavano i soldati romani?

La vita dei soldati romani era piena di sfide e una buona alimentazione era fondamentale per sostenerne le forze durante le marce e le battaglie. Per questo motivo, durante le marce, ogni soldato romano doveva trasportare le proprie provviste sufficienti per circa 3 giorni. Questi alimenti venivano scelti per la loro durata e facilità di trasporto. E in questo video vedremo cosa mangiavano i soldati romani.

Next Generation Fest 2024: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta pomeriggio (parte 1)

Il Next Generation Fest è l’evento gratuito della GenZ più grande d’Italia con speech e interventi ispirazionali di speaker dello spettacolo e dello sport, ma anche di storici, divulgatori, imprenditori e content creator.

Visita: giovanisi.it