445 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43752

Next Generation Fest 2024: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta pomeriggio (parte 1)

Il Next Generation Fest è l’evento gratuito della GenZ più grande d’Italia con speech e interventi ispirazionali di speaker dello spettacolo e dello sport, ma anche di storici, divulgatori, imprenditori e content creator.

Visita: giovanisi.it

Ep. 149 - Non si può più dire niente con Immanuel Casto

In questa puntata del Bazar Atomico conosceremo Immanuel Casto, pseudonimo di Manuel Cuni, cantautore, autore di giochi e attivista italiano. Dal 2019 fino al 2023 è stato presidente dell'associazione Mensa Italia. Dal 2024 è il direttore artistico di QUID, la rivista digitale di Mensa Italia.

Visita: www.instagram.com

D. Poletti, F. Girelli, M. Canessa - Misteri e segreti dei numeri, della scrittura gotica e del mare

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

èStoria 2024 - Gli orologi (che raccontano la storia del mondo), con David Rooney e Armando Torno

Dalle meridiane dell'antica Roma ai moderni smartwatch, dai complicati orologi ad acqua della Cina imperiale ai satelliti in orbita attorno alla Terra. David Rooney fa comprendere in profondità in che modo gli orologi hanno segnato per millenni la strada del progresso umano svolgendo un ruolo decisivo nella scoperta di nuovi continenti e nella costruzione di imperi, e ci dimostra quali sono gli effetti reali che continuano ad avere sull'economia, sulla politica e sulla nostra stessa identità. Conversano David Rooney e Armando Torno

Homo floresiensis: gli umani misteriosamente piccoli

In questo video cerchiamo di conoscere questa misteriosa specie umana: Homo floresiensis

Visita: www.patreon.com

La vita segreta del canguro - La lotta per la supremazia

Terza e ultima puntata della serie dedicata ai canguri. In questa puntata per i canguri maschi, la missione di perpetuare la specie comporta un'esistenza all'insegna del pericolo e della lotta per il diritto di accoppiarsi.

La sfida climatica, Roberto Buizza

Ciclo di lezioni a cura di Giorgio Einaudi Giovedì 26 settembre 2024, ore 16:30 Roberto Buizza (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) Osservazioni e modelli per conoscere e prevedere il clima Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Perché le galline moroseta sono così buffe e come mi hanno cambiato la vita

Alla scoperta delle galline moroseta: perché si chiamano così? Dove hanno gli occhi? Com'è la loro convivenza con gli esseri umani? In questo video vi racconto le caratteristiche della razza di galline da compagnia per eccellenza e vi racconto la mia convivenza con loro. Sono entrate nella mia vita due anni fa e mi hanno aperto un mondo che mi era del tutto sconosciuto. Fatemi sapere se il video vi è piaciuto. Vi aspetto nei commenti. A presto. (Margherita)

Visita: www.kodami.it

Sabato 28 settembre 2024 – La via del pane - con Lino Pasquale Cacciapaglia

Beura Cardezza – La Via del Pane Cammino poetico “Nei luoghi delle terre…” con Lino Pasquale Cacciapaglia in collaborazione con l’Associazione Comuniterrae

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Diciamolo con i fiori

25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne