358 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVANOVELLA DEGLI SCACCHILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43760

Focus live 2024 - la diretta di domenica 10 novembre

Visita: www.focus.it

Tarasque - La oscura chimera del folclore francese

Tarasca (Tarasque) è una creatura del folclore francese, rappresentata come un drago con la testa di leone, il corpo di tartaruga e la coda di serpente. Personifica il male e, in un famoso mito, viene domata da Santa Marta. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Paradiso terrestre

Selvaggia Lucarelli: 'Il caso Ferragni' - Endorfine Festival Lugano 2024

Editorialista e scrittrice, esperta di social media, firma del Fatto Quotidiano, è autrice di numerose inchieste e analisi sulla società contemporanea. L’ultima ha suscitato un enorme clamore a livello internazionale, il così detto “caso Ferragni”, mettendo a nudo le problematiche che possono celarsi dietro il mondo dorato degli influencer. Un’inchiesta nel frattempo diventata un libro: “Il vaso di Pandoro”. È inoltre autrice e conduttrice di numerosi podcast di successo. Grazie ai temi trattati e a un linguaggio pungente e spumeggiante, sa ... continua

Visita: www.endorfine.site

Big cat country - I punk reagiscono

Nuova serie dedicata ai felini del nel cuore del territorio di Hollywood. In questa quarta puntata dopo che la stagione secca ha abbassato le acque, i fratelli Kimba e Maya rischiano di attraversare il fiume per cercare i loro genitori. Lanciano il guanto di sfida alle popolazioni più dense di coccodrilli e ippopotami in Africa e affrontano una minaccia ancora maggiore dall'altra parte.

Camminare nelle arti, a cura di Patrizio Collini

Venerdì 18 ottobre 2024, ore 15
CAMMINARE NELLE ARTI
Seminario a cura di Patrizio Collini
Antonio Moresco (scrittore), Il sogno del cammino
Sergio Givone (Università di Firenze), Caspar David Friedrich e l’infinito: una questione di prospettiva
Patrizio Collini (Università di Firenze), Per il bicentenario del “Viaggio d’inverno”
Alessandro Cecchi (Università di Pisa), Musica per “caminantes”: forme di erranza nella ricerca di Lugi Nono degli anni ’80
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

Come è fatto il coniglio d'angora, la razza con il pelo "da pecora" da cui si produce la lana

Sembra un enorme batuffolo di cotone, ma in realtà si tratta del coniglio d’angora, una razza di coniglio europeo. Dal suo pelo molto lungo e folto è possibile ricavare la lana d'angora, ma se questa per l’uomo è una risorsa, per il coniglio praticamente è quasi una condanna.

Visita: www.kodami.it

Erbari storici e patrimonio botanico oggi

Incontro con l’esperto botanico Roberto Dellavedova dal titolo “Erbari storici e patrimonio botanico oggi

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Quantum ne sai? Cosa, come e perché del computer quantistico

A cosa serve un computer quantistico? Lo scopriremo, fra domande e notizie sconvolgenti, in un incontro interattivo con una matematica e un astrofisico. Ci racconteranno come la teoria della meccanica quantistica ha portato prima alla nostra tecnologia attuale e poi al quantum computing, cercheremo di capire quale sia lo stato attuale dei computer quantistici e quali sfide dovremo affrontare nei prossimi anni.
Intervengono: Sara Marzella, CINECA; Luca Perri, Associazione BergamoScienza
In collaborazione con: CarpInScienza
Si ringrazia: Università degli studi di ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it