416 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOCOSIMOFUOCHIEDMONDO E BABBO NATALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43768

Marco Vannini - Distacco - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Marco Vannini, "Distacco. Mistica come conoscenza dell’anima"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 20:30
Sassuolo, Teatro Carani
Cosa significa definire l’esperienza mistica come esperienza dello spirito? Cosa accade non appena l’io psicologico cede il campo allo spirito attraverso l’esercizio del distacco e la sperimentazione sempre dialettica dell’Uno?
Marco Vannini ha insegnato Storia della filosofia antica presso l’Università di Firenze e Storia della mistica presso l’Istituto di Scienze religiose di Trento, oltre ad essere stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sfide e limiti dell’attivismo digitale

Con Carolina Capria, attivista e divulgatrice Andrea Grieco, attivista e divulgatore Modera Ygnazia Cigna

Visita: www.open.online

Alessandro Baricco - Lectio magistralis

Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo Lunedì 19 settembre 2019

Visita: www.moltefedi.it

L'impatto umano sulla CO2

La concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è estremamente bassa e solo una piccola frazione di questa è attribuibile alle attività umane. Eppure è su questa porzione che si concentra gran parte del dibattito sul cambiamento che viene sbandierato in questi ultimi anni.

Visita: twitter.com

Tutti gli oceani portano a Roma - Mar Rosso - Indo-Pacifico. Diretta di sabato pomeriggio

– Il Mar Rosso nella guerra grande. Da Suez a Malacca –​ con Massimo Deandreis, Mario Zanetti, Francesco Zampieri e l'Ammiraglio Stefano Costantino. Modera Lorenzo Di Muro
– Sfida per l'Indo-Pacifico. Da Malacca a Taiwan –​ con Hirohito Ogi, Seth Cropsey e Wang Zichen. Modera Giorgio Cuscito
– Roma è il mare. Alle origini della marittimità italiana –​ conversazione tra Lucio Caracciolo, Luigi Capogrossi Colognesi e Nicola Piepoli
Da sabato 16 novembre sarà in edicola e in libreria (e on line sul sito per gli abbonati digitali) il nuovo volume ... continua

Visita: www.limesonline.com

Sulle ali dell'acqua: barche volanti e navigazione sostenibile

Negli ultimi decenni, sono molte le imbarcazioni che hanno messo le ali. Tutto grazie alla tecnologia dei foil: superfici che, una volta immerse in acqua, fanno sollevare lo scafo in aria e viaggiare le barche a grande velocità. Dalle imbarcazioni civili alla Coppa America, oggi i foil sono una delle soluzioni più promettenti per navigare usando meno energia, in modo più sostenibile. Intervengono: Luca Rizzotti, Foiling Organization e AC40 Class Manager; Marcello Persico, Persico Marine Modera: Raffaello Porro, StudioRPR Si ringrazia: Persico Marine

Visita: www.bergamoscienza.it

Chiara Valerio - Chi dice chi tace

CHIARA VALERIO - Chi dice chi tace FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Aldo Cazzullo presenta 'Giuro che non avrò più fame' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2018

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione", Mondadori.
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu Via col vento. Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant’anni fa venne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - L'ultimo viaggio di Marco Polo (con Vito Bianchi)

20 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Chiesa Non aveva voluto sorprese, Marco Polo, per il suo ultimo viaggio. Aveva predisposto tutto, nei minimi dettagli, come alla vigilia di ogni partenza. A 700 anni dalla morte, il racconto dell’ultimo viaggio di Marco Polo, il mercante veneziano che per primo “capì” la Cina. con Vito Bianchi

Visita: www.lectorinfabula.eu

Beautiful Serengeti: La caccia

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa seconda puntata sulla costa orientale del continente africano e, più precisamente in Tanzania, per le creature che la abitano la lotta per la sopravvivenza è dura.