416 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOCOSIMOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43768

Tane - Il dio che separò il cielo e la terra - Mitologia maori

Tāne è il dio della foresta e degli uccelli nella mitologia Maori. È anche un figlio di Ranginui e Papatuanuku. Tane è noto per aver separato i suoi genitori per creare il cielo e la terra, portando la luce nel mondo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Voglio la testa di Garcia - 1974 di Sam Peckinpah

TRE NOTE:
1) Questo video era già stato caricato, ma qualcosa è andata storta e si visualizzavano solo i primi minuti, poi il video si bloccava. Non solo. In più, la visibilità era limitata per una questione di copyright del cazzo, quindi ho risistemato le cose e, questo, adesso, è quello funzionante e completo.
2) Sto ancora cercando il titolo giusto per questa recensione. Non lo trovo. Va beh.
3) Se qualcuno sa risolvere una questione su questo film, sarei curioso di sapere cosa ne pensa. Personalmente non ci sono arrivato, quindi non ho risolto. Per chi ha ... continua

M. Conoscenti, P. Paissa, M. Rossi, E. Zurru

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Sessione plenaria di apertura - Stati generali green economy 2024

Beautiful Serengeti: La famiglia

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa quinta puntata, in ogni famiglia, per i nuovi nati, la sopravvivenza è complicata e proteggerli è un compito arduo per i genitori e per i membri della stessa specie.

Christian Greco - L’anima egizia - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Christian Greco, "L’anima egizia. Riti funerari e viaggi ultraterreni"
Sabato 14 settembre 2024, ore 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Qual era la concezione, nell’antico Egitto, del viaggio dell’anima nell’Aldilà? Quale rilevanza sociale avevano le cerimonie di accompagnamento del defunto alla sepoltura?
Christian Greco è direttore del Museo Egizio di Torino dal 2014. Collabora ai corsi di Cultura materiale dell’antico Egitto e di Museologia presso le Università di Torino, di Pisa, della scuola IUSS di Pavia, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Che fine farà il green deal?

Con Angelo Bonelli, portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra Enrico Giovannini, co-fondatore di ASVIS ed ex ministro delle Infrastrutture Davide Panzeri, responsabile Politiche Europee di ECCO Modera Gianluca Brambilla

Visita: www.open.online

Gemma Calabresi Milite - La crepa e la luce - Molte fedi 2022

La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. Chiesa S. Andrea, Città Alta Bergamo Giovedì 29 settembre 2022

Visita: www.moltefedi.it

Le giornate del mare: Mediterraneo, Artico e Indopacifico. I mari in guerra - Diretta di domenica

– Back in the Mediterranean: il ritorno della VI Flotta americana nel mare nostrum – con Seth Cropsey e Germano Dottori. Modera Lucio Caracciolo
– Artico: attacco al Mediterraneo? Da Taiwan a Gibilterra – con Orietta Moscatelli e Wang Zichen. Modera Federico Petroni.
– Dal Mediterraneo all'Indo-Pacifico. L'Italia nei mari in guerra – conversazione tra Lucio Caracciolo e l'Ammiraglio Aurelio De Carolis
– Saluti conclusivi di Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare
Da sabato 16 novembre sarà in edicola e in libreria ... continua

Visita: www.limesonline.com

FondamenTalk: il futuro oltre il cancro

Parliamo di scienza Con Cura
La diagnosi di tumore e il percorso terapeutico che la segue sono momenti difficili: come si affrontano? Oggi, le nuove terapie hanno cambiato la prospettiva per molti pazienti oncologici, permettendo loro di progettare il proprio futuro dopo la malattia. Un dialogo che racconta questo cambiamento, dai progressi nella ricerca oncologica alle esperienze personali e al vissuto psicologico dei pazienti.
Intervengono: Alessandra Gennari, Università del Piemonte Orientale; Benedetta Iusco, Survivor; Laura Gangeri, Istituto Nazionale Tumori ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it