454 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHI Edizione limitataPLOPEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43772

Lectorinfabula 2024 - Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse

20 settembre 2024 - Conversano, Santa Chiara Il lavoro è difficile da conciliare con la maternità e per le donne la libertà di lavorare non esiste. In trent’anni non è migliorato niente o quasi. Che cosa fare? Sicuramente per migliorare servono riforme e cambio di mentalità. Un libro esplora le possibili strade per accelerare il cambiamento. Ne discutono, insieme all’autrice, una imprenditrice e l’assessora regionale alle politiche di genere. con Rita Querzè intervengono Annacarla Loperfido, Serena Triggiani introduce e modera Marco Panara

Visita: www.lectorinfabula.eu

Amur il fiume proibito: Nella terra delle ombre

Nuova serie dedicata al viaggio alla scoperta dell'Amur. In questa prima puntata, Il delta del fiume costituisce uno dei più ricchi ecosistemi della Terra. Specie artiche e subtropicali vivono fianco a fianco.

La spada del re

Un mondo che sorge

Il film racconta la saga della Wells Fargo, la ditta di trasporti con diligenze che per prima stabilì un collegamento fra la costa atlantica e il Pacifico. L'azione copre circa trent'anni, dalla febbre dell'oro in California fino alla chiusura della frontiera del West.

Rodi - La città del maestoso colosso di bronzo

Rodi, un'antica città greca nell'Arcipelago del Dodecaneso, era famosa per la sua posizione strategica, il porto naturale e la ricchezza culturale. Fondata dai Dori nell'VIII secolo a.C., Rodi divenne un importante centro commerciale e militare. La mitologia attribuisce la sua origine a Helios e Rhodos, figlia di Poseidone. La società di Rodi era organizzata in classi, con i cittadini che partecipavano attivamente alla politica. La città era famosa per i suoi poeti, filosofi e il Colosso di Rodi. Nonostante il suo declino sotto il dominio romano e l'influenza ... continua

3 ore nell'universo per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nello spazio

L'universo è una vasta distesa popolata da misteri cosmici e fenomeni inspiegabili. Tra questi misteri, le anomalie dell'universo spiccano come enigmi accattivanti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'astrofisica. Queste anomalie, spesso rilevate da telescopi spaziali avanzati come Hubble e James Webb o tramite osservazioni di radiotelescopi terrestri, aprono finestre su aspetti inesplorati del nostro cosmo.
Le anomalie nello spazio, dai buchi neri supermassicci alle stelle di neutroni, alle pulsar e ai quasar, affascinano astronomi e scienziati di ... continua

C. Castellotti, D.L. Palla, F. Pacifico - La letteratura che vive nelle nostre vite

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il rè dei canguri

Grazie a rare immagini, seguiamo i comportamenti del canguro rosso, dalla nascita fino alle prime esperienze di vita. La creatura deve adattarsi ad uno degli ambienti più estremi del pianeta e per farlo deve dimostrare tutta la sua forza.

Giorgio Vallortigara - Capacità di sentire - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giorgio Vallortigara, "Capacità di sentire. Caratteristiche cellulari della coscienza"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 20:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Esiste un minimo comune denominatore tra forme di vita poste agli estremi della scala evolutiva? Alcune espressioni di coscienza e di capacità di sentire si manifestano in organismi con sistemi nervosi poco complessi?
Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze e Cognizione animale presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento, di cui è stato anche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

«Maschiacci» live podcast di Francesca Michielin

con Ditonellapiaga, musicista Angelica, musicista Introduce Gabriele Fazio

Visita: www.open.online