399 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NOVELLA DEGLI SCACCHII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43774

Il premio Nobel per la fisica: come si assegna (e cosa scopriamo curiosando negli archivi)

Perché ci si sposa sempre meno (soprattutto gli uomini)

Visita: www.paypal.me

Terapia genica: una soluzione per la cecità ereditaria (e non solo)

Parliamo di scienza Con Cura
Grazie alla terapia genica e ai vettori virali, oggi c’è una cura per diverse malattie genetiche e tumori: come quella per una forma ereditaria di cecità, una delle prime terapie geniche in vivo approvate al mondo. La ricerca però non si ferma, per cercare di superare i limiti tecnici della attuale tecnologia dei vettori virali e aprire le porte della terapia genica ad altre malattie.
Interviene: Alberto Auricchio, TIGEM, Università degli Studi “Federico II” Napoli
Modera: Gabriele Beccaria, La Stampa – Gruppo Gedi ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Marcello Flores, Miguel Gotor - L'altra faccia della luna. Gli anni settanta tra speranze e tempeste

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Umberto Galimberti - Il mondo delle emozioni

UMBERTO GALIMBERTI - FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Helena Janeczek presenta 'La ragazza con la Leica' - Libreria Palazzo Roberti

Helena Janeczek presenta il suo libro "La ragazza con la Leica", Guanda.
Dialoga con l'autrice Giovanni Cunico.
Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia.
Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna.
Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Rammemorare ancora. Il cammino della scuola Leogrande

22 settembre 2024 - San Benedetto, Sala conferenze SCUOLA DI REPORTAGE NARRATIVO ALESSANDRO LEOGRANDE Un bilancio condiviso della prima edizione della Scuola di Reportage Narrativo dedicata all’autore tarantino in dialogo con le esperienze della “Scuola di Giornalismo Lelio Basso” e la “Scuola di Lettura e Fotografia J. London”. con Giuliano Battiston Christian Elia Angelo Ferracuti intervengono Maria Giannico, Daniela Mazzucca, Aldo Patruno introduce e modera Francesco Romito

Visita: www.lectorinfabula.eu

Animali letali: Davide contro Golia

Coccodrilli vs. zebre, ghepardi contro gazzelle: sono solo alcuni dei classici scontri fra prede e predatori che si consumano ogni giorno nel regno animale.

Un airone bianco

Banjo Hackett roaming free

In viaggio verso la frontiera nel 1880, Banjo Hackett, un commerciante di cavalli, riceve una lettera dalla sorella malata. Dopo essere corso nella città natale di sua sorella, scopre che sua sorella è morta di recente e suo figlio Jubal Winner di nove anni è già stato mandato all'orfanotrofio locale. Banjo aiuta il ragazzo a scappare e lo porta con sé alla ricerca del Lamento di Dido, la cavalla del ragazzo, un regalo di zio Banjo. La corsa è iniziata per recuperare Dido e il puledro che il cavallo trasporta prima che lo faccia il cacciatore di taglie Sam Ivory.