410 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…POLAR EXPRESSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43783

Il mondo di Quark - Colonne del tempo

Anil Seth - Coscienza incorporata - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Anil Seth, "Coscienza incorporata. Una forma di allucinazione controllata"
Lectio Gruppo Hera
Sabato 14 settembre 2024, ore: 15:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
In quale modo e secondo quali meccanismi e caratteristiche il cervello è in grado di creare la nostra esperienza cosciente? Qual è la funzione della “cognizione incarnata”?
Anil Seth è professore di Neuroscienze cognitive e computazionali presso l’Università del Sussex, dove è anche direttore del Sussex Centre for Consciousness Science.È co-direttore del ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le due culture 2024 - Ep.2 - L'amor che move il sole e le altre stelle

"L'amor che move il sole e le altre stelle": dialogo immaginario tra Dante, Paul Dirac e John Denver
Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è stato eletto vescovo il 22 gennaio del 2009 per la Diocesi di Noto, dove ha esercitato il ministero episcopale per 14 anni. Dottore in Teologia e in Filosofia, ha insegnato Teologia sistematica all’Istituto Teologico calabro e Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana. Promotore della Pop-Theology, intesa come carità intellettuale a servizio dell’evangelizzazione, ... continua

Visita: www.biogem.it

L'America della musica con Rose Villain - Downtown

Questa è la quinta serata di Downtown, un progetto live che nasce al Teatro Carcano di Milano. Otto incontri per scoprire il futuro di un luogo cruciale, gli Stati Uniti d'America, nell’anno delle elezioni presidenziali. L'ospite del video di oggi è Rose Villain, con la quale parleremo del mondo della musica in America passando anche per la sua esperienza negli Stati Uniti.

Visita: www.francescocosta.net

Il delitto di via Poma - Una caccia complicata

La morte di Simonetta Cesaroni ha colpito l’opinione pubblica e sui giornali circolano le voci più incontrollate, illazioni e teorie che colpiscono soprattutto chi cerca la verità, come la famiglia della vittima, mentre gli inquirenti non mollano la presa sul primo indiziato delle indagini, continuando a indagare fino a svelare un nuovo, possibile, colpevole… ma, in realtà, le cose sembra inizino a sfuggire dal controllo. Chi indaga sta davvero brancolando nel buio, come dice malignamente qualcuno, oppure è finalmente vicino alla soluzione del caso?

Visita: patreon.com

Voci e volti della memoria - Ida Marcheria

Ebrea, nata a Trieste nel 1929, Ida Marcheria è stata deportata ad Auschwitz-Birkenau con la famiglia. Poi, con una marcia della morte trasferita con la sorella Stellina a Ravensbrück e a Malchow. Liberata il 1 maggio 1945. È morta nel 2011.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Aldo Cazzullo presenta 'Metti via quel cellulare' - Libreria Palazzo Roberti, 8 novembre 2017

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione", Mondadori.
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine.
I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Il Mediterraneo al centro delle sfide globali (UNIBA)

23 settembre 2024 - Community Library, Biblioteca Master Terrorismo e Cybersecurity Uniba In un momento di conflitti e tensioni a livello globale, l’area del Mediterraneo ha ritrovato una sua centralità geopolitica. Con i rischi connessi ma anche con le prospettive per affrontare tutte le sfide. Zouhir Louassini dialoga con Laura Sabrina Martucci

Visita: www.lectorinfabula.eu

Africa, meraviglie nascoste: Ruanda

Nuova serie dedicata alle meraviglie nascoste dal Ruanda all’Etiopia fino al Sahara, andiamo alla scoperta dell’Africa. Nel continente, nonostante le condizioni estreme, alcune creature sono riuscite ad adattarsi e sopravvivere. In questa prima puntata andiamo alla scoperta del Ruanda.

Il gladiatore Spartaos