135 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Biblioteche di Roma (112)

Categoria: Biblioteche di Roma

Visita: https://www.bibliotechediroma.it/

Totale: 112

Un'idea di Calvino di Laura Di Nicola

Presentazione lunedì 3 marzo 2025 alla Casa delle Letterature del libro "Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo" di Laura Di Nicola (Carocci editore). Introduce e coordina Flavia Piccoli Nardelli. Intervengono Giovanni Solimine e Luca Marcozzi.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Diego De Silva - Il giovane Holden di J.D. Salinger

Diego De Silva parla del libro "Il giovane Holden" di J.D. Salinger giovedì 11 luglio 2024 alla Biblioteca Europea per il ciclo Capolavori della Letteratura. La rassegna ideata da Fondazione De Sanctis, in collaborazione con Biblioteche di Roma, coinvolge le voci più rappresentative della narrativa contemporanea. Scrittrici e scrittori incontrano il pubblico per raccontare romanzi, autori e mondi letterari che hanno segnato l’immaginario e che sempre restano nuovi e inaspettati.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Roma bombardata - Lezione di Umberto Gentiloni

Per la Festa della Resistenza mercoledì 24 aprile, alle ore 19.00, nella Piazza Coperta ad Arco di Travertino lezione di Umberto Gentiloni: “Roma bombardata”.
Scopri tutti i dettagli e il programma: bit.ly/FestadellaResistenza24
#FestadellaResistenzaRoma24
La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

La caduta del fascismo - Lezione di Ezio Mauro

Per la Festa della Resistenza martedì 23 aprile, alle ore 17.00, nella Piazza Coperta ad Arco di Travertino lezione di Ezio Mauro: “La caduta del fascismo”.
#FestadellaResistenzaRoma24
La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione Cittadini del Mondo e delle reti di Associazioni culturali e territoriali Q44 e ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Premio Strega 2024, incontro con Adrián N. Bravi e Paolo Di Paolo

“Resilienza" è il titolo del primo appuntamento lunedì 15 aprile, ore 18.30, a Casa delle Letterature con i libri della dozzina del Premio Strega 2024. Protagonisti dell'incontro saranno Adrián N. Bravi con “Adelaida” (Nutrimenti) e Paolo Di Paolo con “Romanzo senza umani” (Feltrinelli). Interviste agli autori di Valentina Farinaccio. Partecipano i Circoli di lettura di #bibliotechediroma e gli studenti della Scuola del libro.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alfabeto Calvino con Angela Borghesi

Alfabeto Calvino fa tappa giovedì 18 gennaio, ore 11, alla Biblioteca Casa del Parco con con Angela Borghesi. Tema dell'appuntamento: Alberi e piante Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino, ed è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Festival Letterature 2023, 3 luglio

Lunedì 3 luglio, alle ore 21, primo appuntamento con LETTERATURE - Festival Internazionale di Roma 2023, allo Stadio Palatino. Il programma della serata:
Luigi Lo Cascio legge La memoria del mondo
(il contributo, trasmesso in diretta streaming, non è disponibile per la visione on demand)
Memoria del libro olvidado
Memoria del libro dimenticato
Fernando Aramburu
Yellow World
Mondo giallo
Julie Otsuka
Des cœurs battants
Cuori pulsanti
Jean-Baptiste Del Amo
Giacomo Costantini / Circo El Grito
Performance di boleadoras argentinas e incursioni ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič

Alla Casa delle Letterature giovedì 11 maggio, alle 17, un pomeriggio per omaggiare Evgenij Solonovič, italianista, traduttore, saggista, poeta a cui verrà consegnata la medaglia di Roma in occasione dell'evento “È un russio che sse chiama Solonovič. Evgenij Solonovič: un russo di Roma”.
Tra i presenti all’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, il presidente Marcello Teodonio, la professoressa Rita Giuliani e lo scrittore Francesco Piccolo.
Un’occasione speciale ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti

Alla Biblioteca Aldo Fabrizi martedì 15 novembre, ore 11, Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti. Il progetto, nell’ambito del programma “PPP100 - Roma racconta Pasolini” promosso da Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, è realizzato da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it

La lezione di don Sardelli - Passeggiata al parco degli acquedotti

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725, intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Franco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi il ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it