357 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALEFUOCHI Edizione limitataLINETTE – L’OMONE DI SABBIACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43762

Michela Marzano - Il tabù dell'educazione sentimentale. Consenso e stereotipi di genere

L'intervento di Michela Marzano a Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Perché Giorgia Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene?

Mercoledì, alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 dagli antifascisti Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con la collaborazione di Eugenio Colorni, durante il loro confino su un'isola. Per la Meloni, il testo fondante dell'Unione Europea parla di rivoluzione socialista e di dittatura in Europa. È inutile ribadire che ciò non corrisponde alla realtà, che sta mentendo perché decontestualizza le parole.
In questo video voglio smentire e smontare il discorso della ... continua

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.7) - Val di Fiemme

Nella puntata sulla valle di Fiemme si ricostruisce la capillare organizzazione ecclesiastica del territorio fiemmese cui faceva capo la Pieve di Cavalese, fulcro della vita religiosa e sociale della vallata, con le chiese filiali dotate di sufficiente autonomia per finanziare opere di grande pregio artistico, in cui si armonizzano scelte iconografiche di area tirolese e lombarda, all’interno di un contesto architettonico legato a stilemi di matrice gotica.

Le frontiere della storia con Alessandro Barbero

con Alessandro Barbero, storico e scrittore, modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa
Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, racconterà al pubblico il suo percorso professionale, dall’inizio sino a oggi. Per anni insegnante di Storia Medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Barbero ha pubblicato libri che sono diventati best seller in Italia e nel mondo e ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo (Mondadori). Le sue “Lezioni di ... continua

Lo scontro Pd-Meloni sul Manifesto di Ventotene è distrazione di massa

Negoziatore di Harvard lo spiega: come negoziare con le persone difficili e vincere

Negoziatore di HARVARD lo spiega: come negoziare con le persone DIFFICILI e vincere

Cervi in bramito 2024 con accoppiamento e lotta

Roberto Luca presenta 'La filosofia del riccio' - LIbreria Palazzo Roberti, 19 ottobre 2024

Roberto Luca presenta il suo libro "La filosofia del riccio. Platonismo e scienza", Marsilio.
Dialoga con l'autore Romano Zanon.
Un’indagine relativa al pensiero filosofico degli antichi può ancora svilupparsi attraverso i soli strumenti tradizionali offerti dalla filologia classica – comunque imprescindibili – o non deve anche, e sempre di più, confrontarsi con gli esiti recenti della ricerca scientifica negli ambiti, quali la fisica e la cosmologia, che sono affrontati direttamente nei testi antichi? Il titolo del libro deriva da un frammento del poeta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lo specchio scuro

Un medico è stato pugnalato a morte nel suo studio. Molti testimoni riconoscono la donna con cui era stato visto prima dell'omicidio. La sospettata ha però una sorella gemella del tutto identica a lei che non consente di capire quale delle due sia l'assassina. L'incaricato delle indagini, il tenente Stevenson, chiede aiuto allo psicanalista Scott Elliott per risolvere il caso.

1233 - L'imperatore Anastasio II, Costantinopoli si prepara all'attacco