418 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – L’OMONE DI SABBIAFUOCHI Edizione limitataCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43768

Orsi Trentino 2024 momenti di vita, momenti d'amore

Marta Aidala presenta 'La strangera' - Libreria Palazzo Roberti, 1 ottobre 2024

Marta Aidala presenta il suo libro "La strangera", Guanda.
Prendere la propria vita e andare - per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Sono questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne. Quelle montagne che, ne è certa, sono donne anche se spesso recano nomi maschili. Donne come lei, che appena arrivata al rifugio del Barba, un uomo burbero dal passato misterioso, si sente respinta, in quanto fumna e strangera. Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La mano della morta

Una bimba viene trovata da uno zingaro vicino il cadavere della madre, la cui mano è stata mozzata. Il colpevole è un nobile, il conte Altieri: il suo nome viene rivelato alla ragazza, che medita vendetta.

1229 - L'imperatore Filippico e i 'dispetti' al Papa

La donna che sconfisse il destino - L’incredibile mito di Savitri e Satyavan - Mitologia indù

La storia di Savitri e Satyavan, tratta dal Mahabharata, simboleggia l’amore, la devozione e il coraggio. Savitri scelse Satyavan come marito, pur sapendo che sarebbe morto entro un anno. Nel giorno fatidico, seguì Yama, il Dio della Morte, impressionandolo con la sua saggezza. Con astuzia, ottenne benedizioni che assicurarono la resurrezione di Satyavan e la restaurazione del regno. Il suo esempio di determinazione e virtù è celebrato ancora oggi.

Billy the Kid: Il giovane pistolero del selvaggio west - Versione animata

William Bonney, noto come Billy the Kid, nacque nel 1859 e divenne uno dei criminali più famosi del Far West. Rimasto orfano in giovane età, intraprese una vita criminale, rubando cavalli e uccidendo per legittima difesa. Partecipò alla guerra della Contea di Lincoln, diventando un fuorilegge ricercato. Dopo numerose fughe audaci, fu infine ucciso dallo sceriffo Pat Garrett all’età di 21 anni, consolidando la sua fama di leggenda del West. Arte: Raphael Gritti Colore: Fabi Marques

Cosa è successo veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario storia della Terra

Dopo l'estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha iniziato una spettacolare trasformazione. Questo segnò la fine dell'era mesozoica e l'inizio dell'era cenozoica, un nuovo capitolo per la vita sulla Terra, che offre una moltitudine di nicchie ecologiche liberate dalla scomparsa dei dinosauri. Questo periodo post-estinzione non solo ha favorito l'evoluzione di nuovi gruppi di animali e piante, ma ha anche permesso innovazioni ecologiche che hanno plasmato gli ecosistemi come li conosciamo oggi.
Dopo l'impatto ... continua

SuperQuark - Gorila di montagna, un regno distrutto

Aurore boreali, Gorilla di montagna, un regno distrutto, Mine antiuomo, Petra, Quanti universi? Telepatia? Lavori e retribuzioni migliori, Mamme a 40 anni, La dieta può prevenire il cancro?

C'erano una volta ... i miti - Dal caos al caso: l'origine dell'uomo senza un perché - L. Sperduti

DAL CAOS AL CASO: L’ORIGINE DELL’UOMO SENZA UN PERCHÉ A differenza di quanto sostenuto da quasi tutte le altre religioni, nel mondo classico antico la creazione dell’uomo è quasi accidentale, anzi, addirittura è un fastidio, un dispetto fatto all’ordine divino. Forse proprio questo è il senso della tragica condizione, del dolore e della morte cui l’essere umano sembra esser destinato.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua