418 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…POLAR EXPRESSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43768

Lucendro: acque contese - Falò - RSI Info

di Letizia Oldrati e Marco Dalla Fiore
La Centrale del Lucendro è uno dei grandi impianti idroelettrici del Ticino, fondamentale per la produzione invernale di energia. Non tutti sanno che la maggior parte delle acque che la alimentano provengono dal Canton Uri. Una situazione che negli anni ha fatto molto discutere e soltanto qualche mese fa Ticino e Uri, con la mediazione di Berna, sono finalmente giunti ad uno storico accordo per lo sfruttamento delle acque. Ma perché, prima dell’accordo, si parlava addirittura di “guerra dell’acqua” tra Ticino e Uri? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

Salvare vite nel Mediterraneo: la missione di don Mattia Ferrari - Siamo presente Ep.16

Visita: giovanisi.it

Giornalismo d'inchiesta undercover

Focus live 2024 - Come si pesa il vuoto

Da millenni, filosofi e scienziati discutono sulla natura del vuoto, senza mai arrivare a una conclusione definitiva. Oggi si ritiene che il vuoto sia in realtà pervaso da entità di diversa natura, i campi quantistici, che la scienza conosce solo in parte. Per questo, il vuoto dovrebbe avere un’energia e quindi perfino un peso. Per osservarlo, un fisico dell’Università di Napoli Federico II, Enrico Calloni, ha ideato un esperimento unico al mondo che si ispira al Principio di Archimede.
L’esperimento, chiamato Archimedes, è in fase di allestimento nei ... continua

Visita: www.focus.it

ll mistero del gatto Asclepio

Eva Benelli discute in diretta streaming con la giornalista scientifica Silvia Bencivelli del suo ultimo libro Il mistero del gatto Asclepio (Salani): un’indagine appassionante per scoprire i segreti della storia della medicina.

Visita: www.scienzainrete.it

SLF 2024 - Le potenzialità e le implicazioni dei modelli di intelligenza artificiale

27 settembre 2024 - Aula Magna Liceo Scientifico A. Tassoni. 
L’intelligenza artificiale è la tecnologia della nostra era. Oltre entusiasmi e catastrofismi, appare cruciale stimolare la sensibilità delle nuove generazioni, mappando uno stato dell’arte dell’AI, dei suoi benefici e dei suoi rischi.
L’intelligenza artificiale generativa porta con sé un grande potenziale, basato sulla possibilità di comprendere il linguaggio in modo profondo e di interagire attraverso i suoi strumenti. A questo si somma quanto già sperimentato con l’AI ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La gintoneria, la 'ndrangheta e Milano

Molti mi hanno chiesto se la grottesca vicenda della Gintoneria di Milano possa in qualche modo intrecciarsi con il potere della 'ndrangheta. Personaggi come Lacerenza possono appartenere al mondo criminale e mafioso milanese? Le accuse rivolte lasciano intravedere un possibile legame con le organizzazioni criminali? No le indagini non tracciano un legame tra ndrine e gintoneria ma la risposta è tutt’altro che semplice e scontata.

L'intelligenza artificiale, l'ultima scintilla con Piergiorgio Odifreddi

con Piergiorgio Odifreddi, matematico
Negli ultimi tempi l’Intelligenza Artificiale è affiorata nel dibattito pubblico, in seguito all’esplosionedi Chat GPT. In realtà, questo dibattito è vecchio come il mondo, letteralmente, perché il problema teorico ha di molto preceduto le sue realizzazioni pratiche. Dal mito di Pigmalione al film 2001Odissea nello spazio, l’umanità si è sempre chiesta quale potesse e dovesse essere il suo rapporto con l’artificiale e con le macchine. Oggi teme che presto le macchine potrebbero porsi un’analoga domanda, su quale ... continua

Nosferatu: Eggers vs Murnau

Visita: it.tipeee.com

Valanga impressionante all'Alpe Nave in Valle dei Ratti