362 utenti


Libri.itPINOCCHIOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPOLAR EXPRESSELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43780

Cosa può accadere quando un umano evoca il re degli inferi - Il demone Paimon

Paimon, il Re degli Inferi, è un demone presente in grimori come la Minore Chiave di Salomone. Con un aspetto duplice e ambiguo, comanda 200 legioni e domina le arti occulte, offrendo conoscenze e poteri proibiti. La sua evocazione richiede rituali precisi, svelando un'entità tanto enigmatica quanto controversa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Un incredibile viaggio nei mari preistorici della Terra - Documentario storia della Terra

I mari preistorici rappresentano un'epoca affascinante della storia della Terra e offrono una visione unica degli ecosistemi marini che esistevano milioni di anni fa. Questi corpi idrici ospitavano un'incredibile varietà di creature, da temibili predatori a forme di vita primitive. La comprensione dei mari preistorici non solo ci permette di decifrare l'evoluzione della vita marina, ma anche di apprezzare le sorprendenti differenze tra gli ecosistemi antichi e quelli che conosciamo oggi. Questo viaggio nel tempo ci immerge in un mondo in cui ammoniti, trilobiti, ... continua

La tigre, regina della giungla

Predatrice solitaria, la tigre ama la vegetazione fitta, dove si nasconde e tende agguati mortali a prede grandi come il cervo. Un tempo regnava dalla Turchia alla Cina, nelle immense foreste dell'Asia. Oggi il più grande felino del mondo sta scomparendo rapidamente e l' India rimane la sua ultima roccaforte. In queste terre selvagge la tigre conquista il suo territorio e ne proclama il possesso con un ruggito potente che echeggia nel raggio di molti chilometri.

La mia vita con Goliarda Sapienza, con Angelo Pellegrino e Giada Arena

Angelo Pellegrino è attore, scrittore e traduttore. In questo suo incontro con Giada Arena racconta il profondo legame con Goliarda Sapienza – sua moglie e autrice de "L'arte della gioia" – già protagonista del suo libro "Goliarda", pubblicato da Einaudi. Pellegrino, noto anche per le sue interpretazioni in film come "Novecento" di Bernardo Bertolucci e "Fantozzi contro tutti" con Paolo Villaggio, regala aneddoti inediti sulla vita insieme alla sua adorata compagna, svelando come amore e connessione artistica abbiano influenzato le loro opere e di come ha ... continua

Mestiere di giornalista ep.58

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.

In general - 'Ho imparato tutto perché mi sentivo vivo' con Diss Gacha

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.

Caccia per sopravvivere - Tribù Hadza (immutata per 50.000 anni)

Gli Hadza, la tribù più primitiva che vive sulla terra. Sono cacciatori-raccoglitori proprio come lo erano i nostri antenati migliaia di anni fa.
Nel profondo della savana selvaggia, dove l'incertezza attende dietro ogni cespuglio, inseguono iraci delle rocce, antilopi e babbuini.
La tribù Hadza vive vicino al lago Eyasi, nel nord della Tanzania, da oltre 50.000 anni e ha avuto il primo contatto con il mondo moderno solo circa 150 anni fa.
Parlano Hadzane, una lingua unica con i clic.
Per i prossimi 3 giorni farò parte della loro tribù e sarò testimone ... continua

Focus live 2024 - Agricoltura geniale

Grazie a scienza e innovazioni tecnologiche l’agricoltura ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, raggiungendo traguardi notevoli. Che spesso però sono poco noti o vittime di pregiudizi e fake news. Con Annalisa Beghelli, illustratrice di Greg e Ginny, Marco Martinelli, divulgatore scientifico e Fabio Minoli, direttore relazioni esterne Bayer Italia

Visita: www.focus.it