Totale: 8264
14 Maggio
Paolo Farinella, prete Genova Genova 13 maggio 2008 – «Il 13 maggio[1917] apparve Maria ai tre pastorelli in cova d'Iria. Ave, Ave, Ave Maria». Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate. Il 13 maggio 2008 Berlusconi IV è apparso alla camera dei deputati per sparare il suo pistolotto da statico statista impomatato per ottenere la fiducia che per lui è un puro atto pleonastico: a lui interessa l'elezione diretta e non la democrazia parlamentare... continua
13 Febbraio
SAN VALENTINO facci ‘sta grazia…che il mondo si muova perchè come diceva Rosa Luxemburg “Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene” SPEZZA LA CATENA perchè “Un miliardo di donne che hanno subito violenza è un’atrocità... continua
14 Agosto
Di questa festa si da spesso un lettura limitata, nel senso che si pensa alla personale conclusione della vita di Maria di Nazareth. In realtà il significato della festa è di ben maggiore portata. La vicenda di Maria corre a rappresentare la speranza e l'attesa dell'umanità intera in una assunzione ai livelli della Divinità... continua
15 Dicembre
15 Dicembre 2006 - Ore 16.30 - 804.870 FIRME!!!!! Ci siamo quasi! Qualcosa si sta muovendo? E? come saprete infatti notizia dell?altro ieri che l?Agcom ha annunciato che entro 30 giorni ci sarà la decisione finale sui costi di ricarica, dopo un?audizione pubblica a cui prenderanno parte operatori e consumatori e alla quale ho chiesto di partecipare (penso che mi spetti di essere ascoltato?) Non la pensa cosi? evidentemente l?Agcom che già lo scorso 23 Ottobre non ritenne opportuno invitarmi ed ora ho appena saputo che lunedì 18 le associazioni dei consumatori sono convocate al tavolo per discutere di TLC e quindi anche di questo ma al sottoscritto non è pervenuto nulla (di nuovo!) Nella sezione Video, aggiornata, potete ora osservare il servizio del TG3 con l?intervista a Calabrò (che mi compiaccio usi le stesse mie parole) per definire i costi di ricarica... continua
11 Marzo
manitese UN IMPEGNO DI GIUSTIZIA "marzo ha mille mani" 15 E 16 MARZO 2008 BANCARELLA DELL’USATO IN LARGO SANT’AGOSTINO libri, borse, vestiti, oggetti, riciclaggio artistico e altro… L’USATO CHE FINANZIA LA SOLIDARIETA’ AIUTACI A SOSTENERE, ATTRAVERSO UNA RACCOLTA FONDI, IL PROGETTO 2145 IN BRASILE "Pe noChao, dalla strada alla scuola" PER INFO: www... continua
12 Marzo
Mattarella,Capo dello Stato italiano, ha dichiarato che siamo sull'orlo di una crisi climatica globale e che non è giustificata la noncuranza dell'ambiente. Cosa aspettiamo a reAgire come da mesi ci insegna una ragazza di sedici anni? https://www.youtube... continua
16 Novembre
"Non è mai troppo tardi", corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta del maestro Alberto Manzi, fu trasmesso per la prima volta in televisione il 15 novembre 1960. Il programma, condotto dal maestro Manzi, era un corso di alfabetizzazione per adulti, realizzato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, che voleva consentire agli adulti analfabeti di conseguire la licenza elementare... continua
11 Ottobre
Avete capito bene. C’è una Manifestazione il 15 ottobre 2011. E’ una Manifestazione Globale, in tutte le piazze del mondo, contro il potere occulto delle Banche, dei Governi e dell’attuale economia mondiale. In Italia la manifestazione si terrà a Roma alle ore 14 concentramento Piazza della Repubblica... continua
14 Ottobre
Una notte di ottobre, prima di addormentarmi ho ascoltato e condiviso BELLA CIAO! Impegno di un amico su Facebook, Alessandro Lanzani (anche detto Frastornante) su you tube: Occupy Wall Street – New York – Bella Ciao – 15 october 2011... continua
30 Aprile
150 anni per tornare indietro. Rosario Amico Roxas *** Altro che unità d’Italia…! Siamo tornati agli Asburgo e ai Borboni. Mentre illusoriamente e allusivamente ci apprestiamo a ricordare solennemente 150 anni dell’unità d’Italia, ecco che dagli armadi, ormai consunti e sgangherati, riappaiono i fantasmi degli Asburgo, resuscitati dalla Lega e dei Borboni, nostalgicamente evocati da un Mezzogiorno d’Italia sempre più mortificato nelle sue legittime attese... continua