Totale: 8264
21 Dicembre
23 DICEMBRE VITTIME DELLA UNO BIANCA 20° anniversario dell’uccisione dei nomadi Patrizia della Santina e Rodolfo Bellinati, MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE 2010 ALLE ORE 11,00 RITROVO IN VIA DELLA BEVERARA 123, NELLA SALA AUDITORIUM DEL MUSEO DELLA CIVILTÀ INDUSTRIALE, il ritrovo è a fianco della passerella sul canale Navile, ubicata di fronte alla FORNACE GALOTTI, LUOGO DELLA STRAGE DI VIA GOBETTI, nel 20° anniversario dell’uccisione dei nomadi Patrizia della Santina e Rodolfo Bellinati, incontro di preghiera e dialogo fra le persone partecipanti IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA BANDA DELLA “UNO BIANCA”... continua
23 Maggio
Era il 23 maggio del 1992 quando avvenne la Strage di Capaci: una bomba fa saltare l’autostrada mentre transitavano le auto del giudice Giovanni Falcone e della scorta. Imposimato choc: “Falcone e Borsellino uccisi per le inchieste sugli appalti pubblici e la Tav” Già…quei due di Palermo… “La mia inchiesta sulla Tav, commissionata dal presidente della Commissione antimafia , non è mai stata discussa dalla commissione stessa”... continua
22 Marzo
Ho ricevuto per posta privata una mail da Micromega, in cui mi si comunica che “Sabato prossimo, 23 marzo, tutti in piazza per realizzare la Costituzione e far rispettare la legge del 1957 che vieta a Silvio Berlusconi l’ingresso in Parlamento!” Poi ho visto uguale notizia tra gli Eventi Facebook... continua
4 Giugno
Anche coloro che non erano ancora nati il 4 giugno 1989 avranno visto almeno una volta la foto di un ragazzo inerme che ferma un carro armato in Piazza Tienanmen a Pechino. Sono passati 23 anni. Quella protesta scosse il mondo anche perché si concluse con un bagno di sangue... continua
25 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato del suo attivista e fondatore Adam Shapiro, l’associazione Free Gaza ha denunciato con determinazione la partecipazione dell’ex presidente colombiano Alvaro Uribe Vélez, in qualità di vice-presidente, alla commissione ONU creata da Ban Ki Moon per investigare i crimini commessi dall’entità sionista contro la flotta solidale con Gaza... continua
26 Settembre
Filippo Gebbia era un giovane pieno di vita e di interessi. Un sognatore con i piedi per terra. Nel 1986 aveva trovato lavoro da poco presso un’industria farmaceutica che aveva una sede proprio nella sua amata cittadina siciliana. Non è facile trovare occupazione a Porto Empedocle... continua
26 Aprile
RESISTENZA, LIBERAZIONE, COSTITUZIONE, DEMOCRAZIA DIRETTA Quest'anno ricorre il 60° anniversario della Costituzione italiana del 1948: 60 anni ben portati, si potrebbe dire... Personalmente, sono convinto che la nostra Costituzione non abbia bisogno di lifting o rifacimenti, non debba essere aggiornata o revisionata, tanto meno abolita (come insinuano i suoi detrattori), ma deve essere semplicemente e finalmente attuata... continua
25 Aprile
di sauro dino
anniversario della liberazione dal fascismo, dalla dittatura, dai guerra-fondai ... giovani uomini e donne partigiani che persero la vita per una causa nobile ma anche giovoni che con la scusa dell'amor patrio e della libertà hanno rubato e razziato... continua
26 Aprile
25 Aprile 2021W il 25 Aprile festa della liberazione.W il 25 Aprile festa della libertà.W il 25 Aprile festa della democrazia.W il 25 Aprile festa della nostra bella costituzione italiana.W il 25 Aprile festa della nostra bella Italia.W il 25 Aprile festa del coraggio... continua
19 Aprile
di ANPI
L?ITALIA CONQUISTA LA LIBERTÀ Quando i primi partigiani scelsero la via della lotta e salirono sulle montagne per combattere il nazifascismo, rischiarono e spesso offrirono la loro vita per affermare i princìpi stessi sui quali costruire la convivenza civile: la libertà, l?uguaglianza, la giustizia, la democrazia... continua