inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
31 Maggio
Hanno raccontato alla nostra generazione che eravamo in Pace, senza Guerra, hanno raccontato alla nostra generazione che eravamo in Libertà, condizionata dalla sicurezza comune, hanno raccontato in musica tante cose all’Italia, alle vecchie e nuove generazioni... continua
25 Febbraio
di excalib85
vorrei che mi spiegaste, il significato della parola "DEMOCRAZIA", crredo che non significhi, censurare la verità, non significhi essere eletti da elettori del centro destra e mandarli al diavolo, non signifina abolire la libertà di parola. Che schifo, avere il paraocchi.continua
1 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 22 aprile il Fronte Ampio per la Pace ha presentato il quarto report sul cessate il fuoco unilaterale dichiarato dalle FARC, attraverso un atto pubblico all'Università della Colombia del Sud a Neiva, capitale del dipartimento del Huila.A quattro mesi dall'inizio del cessate il fuoco, la principale richiesta al governo resta quella di interrompere le ostilità... continua
19 Febbraio
Sfrecciarono domenica alcune macchine in Weser Strasse, come dopo una partita, con le bandiere del Kosowo...erano impressionanti come le grida dal finestrino e quelle aquile nere su fondo rosso. Poi sulla U-Bahn , la nostra metro, un signore giovane manteneva la postazione con carrozzina e figlietto neonato e sentendo esclamazioni "quant'è piccolo e bellino" ci ha parlato in italiano... continua
21 Agosto
Bene ho proprio voglia di raccontarvi perché Goldoni lasciò Venezia nel 1762. Forse molti sanno che la sua riforma era osteggiata da altri autori di commedie, Carlo Gozzi e Pietro Chiari, e che dovette sudare sette camicie per fare accettare la sua riforma ad impresari, attori e pubblico: insomma doveva essere così stomacato che all’età di 55 anni, veneranda per i tempi, lasciò la sua amatissima Venezia assieme alla moglie- figli non ne ebbero- per recarsi a Parigi... continua
10 Giugno
di Delia Tasso
(La metodologia ricorda tanto quella che adoperavano gli squadroni della parapolizia nell'Argentina degli anni settanta. Un testimone informato, Arrigo Levi, ne parla su La Stampa di oggi). "A quanto sembra" - ha scritto questo giornale, che ha giusta fama di credibilità - la candidatura a nuovo vicegerente del vicario del Papa per la diocesi di Roma di monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni, esponente della Comunità di Sant'Egidio, è stata scartata, pur essendo stata "ripetutamente richiesta dalla base ecclesiale"... continua
15 Giugno
Morti anonimi quelli affogati nel Mar Egeo. Fratelli e sorelle di tanti altri sepolti in fondo al mare. "Lutto universale" - titola Il Manifesto - ma non per il numero troppo alto, quanto per l'ipocrisia diffusa di ostacolare o non favorire la salvezza di persone umane che la cercano disperatamente... continua
9 Giugno
L'Italia ammaina la bandiera in Afghanistan, la nostra presenza dura da quasi 20 anni.Quanti bambini sono volati via come gli aquiloni in questi venti anni,vittime di una guerra senza giustificazioni ?I bambini in Afghanistan lavorano. Anche quando giocano si portano dietro i fratelli più piccoli... continua
17 Aprile
Un proverbio dice Aprile dolce dormire, e come si può dormire tranquille quando fuori e dentro casa nostra ascoltiamo le notizie del giorno, mangiando disgustati odio-intolleranza-guerra-indifferenza? Volutamente quelle che apprendo oggi, non le voglio citare, sono le notizie che dominano le prime pagine, quì sotto ne metto "altre" che probabilmente pochi leggeranno... continua
5 Settembre
Trovi brutale dire: "fuori i preti dalle nostre mutande"? Io trovo brutali le parole dell'eminentissimo cardinale Camillo Ruini per il quale sarebbe "non solo lecita ma doverosa una interpretazione che aggiorni e migliori la legge 194 ai progressi medico scientifici e non peggiori la legge" che, ha ricordato, risale a quasi 30 anni fa... continua