218 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCANELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Marzo 2014 21:54

furti negli appartamenti

di francesco lena

  Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.Furti negli appartamenti.I furti negli appartamenti negli ultimi anni, sono aumentati considerevolmente, che è diventato ormai un'emergenza, un fenomeno preoccupante, che deve essere, approfondito, analizzato, per poi trovare delle soluzioni efficaci, per combattere questi ladri, questi delinquenti, per debellare la criminalità... continua

1082 visualizzazioni - 2 commenti

9 Agosto 2010 09:14

furto con destrezza: le notizie sparite (cluster bombs)

di paolo de gregorio

-         furto con destrezza: le notizie sparite  (cluster bombs) -       di Paolo De Gregorio, 6 agosto 2010   L’Italia, culla della cristianità, governata da persone che se gli tocchi il crocefisso nelle aule fanno ricorso contro il  Tribunale Europeo, col Vaticano che muove il suo esercito quando si tratta di salvare feti surgelati o togliere diritti civili alle coppie di fatto e agli omosessuali, azzera i suoi principi cristiani e all’ONU vota contro la messa al bando delle “cluster bombs” (bombe a grappolo), considerate anche ammazza bambini, in quanto ogni bomba disperde centinaia di piccole bombe colorate, che esplodono anche dopo anni, e spesso vengono raccolte da ragazzini che ne restano mutilati o uccisi... continua

875 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2006 10:58

Fusione fredda e nuove armi?

di Stefano Ulliana

Gentili Signori, mi preme inviarvi del materiale informativo raccolto via Internet e farvi poi una domanda articolata. 1. Dovreste prima vedere il servizio di RaiNews24 sulla fusione fredda (Rapporto 41) www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41... continua

957 visualizzazioni - 0 commenti

7 Agosto 2005 13:54

FUSIONE TELEKOM-TIM ( Truffa?)

di Christian D'ospina

FUSIONE TELEKOM-TIM ( Truffa?) Tanto per non perderci in inutili giri di parole, fatemi subito dire che, l'intera operazione, prima ancora di rispondere a necessità di strategia industriale (integrazione fisso-mobile), risponde a ben più banali necessità finanziarie dell'azionista di controllo (la GPI di Marco Tronchetti Provera), che sta cercando di rimediare ad un clamoroso errore: l'acquisizione, tramite Olimpia, del gruppo Telecom, a prezzi da bidone (per l'acquirente)... continua

1074 visualizzazioni - 0 commenti

31 Dicembre 2024 08:53

Futura umanità

di Riccardo Orioles

Non sono bei tempi per la democrazia. Non per questo o quel partito (e ce ne sono di pessimi) ma proprio per il concetto di partecipazione popolare alla vita comune, nel senso cosiddetto "liberale" come in quello cosiddetto "socialista". Delusioni e sacrifici hanno portato non solo alla paralisi dei sistemi, ma anche alla rimessa in discussione di tabù (ad esempio l'infanticidio di massa) che si credevano acquisiti... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

14 Giugno 2021 09:48

G come G7 Grande Greenpeace e i suoi Droni...(video)

di Doriana Goracci

Non è mai troppo tardi diceva il Maestro Manzi, per capire che non si può rimandare: STOP ESTINZIONE. È ora di agire! "Spero che non sia troppo tardi" Guarda il video"Tutti i leader si impegnino a proteggere con forza almeno il 30% della terra e del mare entro il 2030, rispettando i diritti delle popolazioni indigene e delle comunità locali che dipendono da loro, con obiettivi giuridicamente vincolanti nel diritto nazionale e internazionale, per iniziare a invertire il declino della natura entro il 2030... continua

423 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2009 00:25

G20 ... la fregatura continua!

di matteo

Tutti i comunicati dei vertici internazionali riconoscono che la responsabilità della crisi è dei grandi attori della finanza mondiale, e che gli impatti più gravi ricadono sui Paesi più poveri. Nei fatti, al contrario questi ultimi sono costretti a indebitarsi proprio con i mercati finanziari... continua

331 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2009 11:48

G20 LONDRA L' EUROPA SCRICCHIOLA SOTTO LA CRISI

di gastaldo paolo

,profezie oscure per il futuro .. from Repubblica news//LONDRA - Il G20 di Londra si tinge di sangue. Una giornata in cui la protesta ha invaso le strade di Londra si è conclusa con la notizia della morte di uno dei manifestanti, probabilmente uno dei feriti negli scontri che hanno accompagnato il vero e proprio assedio della città degli affari londinese... continua

801 visualizzazioni - 0 commenti

28 Maggio 2017 10:33

G7 Taormina, ma le stelle cadono... (VIDEO)

di Doriana Goracci

ho scritto ieri un articolo in cui comincio così: "Se scrivo Taormina, cosa vi viene in mente? Il G7, il mare, l'avvocato...? A me anche questo..." e lo concludo così:"E allora mi viene alla mente l'ultima canzone di Giulia Ananìa le stelle cadono, un'artista italiana che ha scelto Marsiglia per l'ambientazione, sì, quella terribile violenta città sul mare... continua

999 visualizzazioni - 0 commenti

21 Giugno 2010 13:18

G8 delle Religioni in Canada.

di Filippo

G8 DELLE RELIGIONI IN CANADA G8. Quello delle religioni si svolgerà a Winnipeg in Canada di Agenzia NEV del 16/06/2010 Attesi un'ottantina di leader religiosi da tutto il mondo Roma (NEV), 16 giugno 2010 - Diritti umani, libertà religiosa, eliminazione della povertà, ambiente sostenibile, pace e sicurezza: questi i temi all'ordine del giorno del V Summit mondiale delle religioni che si terrà a Winnipeg (Canada) dal 21 al 23 giugno, a pochi giorni dai Summit del G8 e del G20 previsti a Muskoka, vicino Toronto... continua

683 visualizzazioni - 0 commenti