189 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Marzo 2024 17:11

Francia: abortire il diritto all'aborto è un diritto fondamentale?

di Fausto Carratù

Neglianni Settanta, per bocca di Enrico Berlinguer, allora segretario del Partito Comunista Italiano, la Russia cessava di esercitare il ruolo guida dell'ideologia comunista, quella guida che aveva assunto con la rivoluzione bolscevica del 1918. Di lì a qualche anno, l'intera costruzione programmatica e politica dell'ideologia comunista tracollava sotto l'insostenibile peso della sua impraticabilità concreta e fallimentare... continua

146 visualizzazioni - 0 commenti

12 Aprile 2017 10:38

Francia: Mélenchon, il candidato della pace, perché sale?

di Doriana Goracci

Ma cosa racconta questo Jean-Luc Mélenchon di così realmente diverso, al punto che erano in 70mila al Porto Vecchio di Marsiglia a formare una marea di gioia e speranza?Alle 7 del mattino del 10 aprile, Radio3Mondo legge, per chi ascolta, la prima pagina della stampa mondiale, e accenna a  Jean-Luc Melenchon che sale nei sondaggi per le prossime elezioni in Francia... continua

941 visualizzazioni - 1 commento

20 Maggio 2016 13:25

Francisca Aguirre: non avevamo niente e avemmo tutto per sempre

di DORIANA GORACCI

Alle mie sorelle Susy e Margara racconta della sua infanzia"Quell'infanzia fu piuttosto triste.Essere bambini nel quarantadue sembrava impossibile.La nostra infanzia era un misto di comprensione e noia.Eravamo seri e annoiati.Ricordo quelle sere; erano come il mondo era allora:senza spiragli e tristi... continua

949 visualizzazioni - 1 commento

4 Settembre 2007 01:01

Franco Giordano: l'ottimo esempio contro un Italia volgare

di pierluigi dattis

Franco Giordano, segretatario di Rifondazione Comunista è un EROE. Non si lascia intimidire dai falsi e ipocriti progressisti di della sinistra moderata che è quasi diventata di destra. Sindaci di sinistra contro i lavavetri, gli ultimi della terra per colpa di quei volgari cafoni /e maleducati/e che vanno in giro con i macchinoni tipo"Carri Armati o meglio carri Funebri" ... continua

926 visualizzazioni - 0 commenti

12 Luglio 2022 10:38

Franz Jägerstätter un giovane dagli occhi grandi

di Tonio Dell'Olio

Vorrei invitarvi a conoscere una figura straordinaria di giovane obiettore, un giovane europeo dagli "occhi grandi", che si è battuto contro il nazismo durante la seconda guerra mondiale, Franz Jägerstätter, proclamato Beato dal Papa Benedetto XVI... continua

194 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2008 03:21

FRANZA O SPAGNA BASTA CHE SE MAGNA !!!!..

di sogno

Questo in sintesi sembra essere di nuovo il pensiero politico del proletariato italiano/televisivo/addomesticato /rassegnato … 2008 ,che si sustanzia in ”-io .. voto per chiunque,… purche ‘ mi allevi’ le difficolta’ in cui sono !....” Questo spiega il perche’ dell’ ininfluenza di tutte le forme oppositive che si rincorrono dal 90 in poi ,c’è stata una trasformazione epocale che mutando la natura contraente delle classe lavoratrice, da soggetto indispensabile alla gestione dei mezzi di produzione capitalistici , con la globalizzazione 1995 ha visto invece perdere di potere e contrattualità la sua funzione ... continua

876 visualizzazioni - 0 commenti

16 Aprile 2007 05:49

Frasi da Incompatibili-Assemblea Nazionale Sinistra Critica-Roma 15.4.2007

di Doriana

Vauro (Emergency): la nostra incompatibilità è tra il linguaggio della politica e quello dell'esperienza. Per rendere accettabile la parola guerra, le si sono aggiunti aggettivi...interviene Gigi Malabarba: va profumata la merda! Continua Vauro: se le strade tracimano cadaveri, si esprime cordoglio per le perdite dolorose ma necessarie... continua

990 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2025 09:04

Frate Leone

di Tonio Dell'Olio

Nelle fonti francescane è attestata l'intima amicizia di Francesco d'Assisi con Frate Leone, un presbitero che con ogni probabilità veniva da Viterbo se non della stessa Assisi e che aderì all'ordine dei minores in un secondo tempo. Sta di fatto che ben presto divenne confessore e secretarius di Francesco, ovvero custode dei segreti del santo di Assisi... continua

35 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2023 09:32

Fratelli d'Italia: Eccone uno

di Riccardo Orioles

Salvatore Borsellino non è un politico, non è un giornalista, non è neppure un magistrato. È semplicemente un ragazzo del sud che un giorno ha preso il treno e se n'è andato su a lavorare. Era un bravo ingegnere, stava bene, senza pensieri. Politica poca e niente, salvo le telefonate a Palermo, alla sorella e a Paolo, giudice nel civile... continua

167 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2007 17:53

Fratelli monaci, perdonateci...

di fausto marinetti

Fratelli monaci, perdonateci... Cari fratelli monaci di Myanmar, vista l'inefficacia delle manifestazioni di piazza, siete usciti a sciami dai monasteri in difesa del vostro popolo. Di cui siete l'anima. Passate e ripassate sugli schermi. E vi sentiamo marciare fin dentro alla nostra coscienza di uomini e di cristiani... continua

1159 visualizzazioni - 0 commenti