740 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIFUOCHI Edizione limitataLINETTE – LA NUVOLETTAL’ORACOLO FAVOLOSOLUCIA - La biblioteca della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8265

27 Marzo 2022 13:25

A chi dà fastidio una bandiera della pace?

di Doriana Goracci

Oggi è il 26 marzo 2022 e non è durata neanche 6 giorni la bandiera della pace che comprò mia madre quando venne a Capranica nel 2005, lei morì dopo solo 1 anno.L' ho riappesa dopo tanto tempo al mio davanzale, l'unica finestra su strada. Per me uscire stamattina da casa e vedere che è stata strappata svilita con tutte le mollette rotte a terra, portata via e magari buttata in un cassonetto, mi causa dolore e rabbia... continua

214 visualizzazioni - 0 commenti

17 Febbraio 2015 14:09

A chi gestisce la pagina "arcoiris.tv/lettere"/

di Pier

una semplice curiosità: con quale metro vengono inserite in evidenza (su home page) le lettere inviate?: tema interessante, tema di attualità, senso etico, tratto "poetico, scelta politica, tiraggio a sorte, amicizia, casuale, tema originale, ...  gradirei una risposta, ovviamente se cio' é possibilecontinua

909 visualizzazioni - 0 commenti

23 Dicembre 2008 21:18

A ciascuno il suo Natale: lettere sotto traccia

di Doriana Goracci

C’è chi difende il Natale, mettendo in sicurezza un abete, servendosi della polizia: ad Atene. Scriveva Ygal Bronner, professore di sanscrito, riservista e «refusenik», il 15 novembre 2002, dal carcere ai generali israeliani : «Se i ‘bisogni’ militari ci inducono ad assediare, dare la caccia, affamare un intero popolo, allora questi ‘bisogni’ sono terribilmente sbagliati... continua

998 visualizzazioni - 1 commento

18 Febbraio 2011 11:28

A coloro che si ergono a guardiani dell'onore delle donne

di Lisa Clark

Ieri, le donne di Afghan Women's Network mi hanno inviato questa Lettera Aperta. Io ne ho fatto una traduzione e ora la condivido con voi. Lisa Clark Afghan Women's Network1 A coloro che si ergono a guardiani dell'onore delle donne Una lettera aperta dalle donne dell'Afghanistan Non è la prima volta che ci ritroviamo in questa sala... continua

791 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2009 15:09

A Copacabana, il primo corteo contro l'intolleranza religiosa

di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati

Gli afrobrasiliani difendono la libertà di culto contro l'aggressiva opera di proselitismo delle chiese evangeliche La libertà di credo e di culto è tutelata dalla costituzione brasiliana, ma per molti adepti di religioni afrobrasiliane come il candomblè e l'umbanda sta diventando sempre più difficile professare liberamente la propria fede... continua

723 visualizzazioni - 0 commenti

20 Aprile 2009 12:50

A COSA PUO’ SERVIRE UN MOVIMENTO COME DECRESCITA FELICE ??

di gastaldo paolo

Nella storia i cambiamenti di sistema come ad esempio lo fu la Rivoluzione Francese in un insieme di eventi e di cambiamenti intercorsi tra il 1789 e il 1799 che segno’ il limite tra l'età moderna e l'età contemporanea ...non avvenne attraverso media televisivi e internet che non esistevano! ... continua

798 visualizzazioni - 0 commenti

22 Agosto 2007 12:10

a cura di Paolo De Gregorio: La decrescita impossibile (2)

di Paolo De Gregorio

Se vogliamo parlare concretamente di "decrescita" dobbiamo immaginare uno scenario molto probabile, addirittura sicuro in tempi medi, in cui si diffonderanno notizie sulla reale consistenza delle riserve petrolifere (ingigantite dalle grandi multinazionali per dare più valore alle loro società), a cui si aggiungerà il fatto sicuro che una quota consistente del petrolio mondiale andrà verso CINA e INDIA, a cui si aggiungerà prima o dopo una perdita di influenza degli USA e di tutto l'Occidente nell'area mediorientale, mentre la recente alleanza militare russo-cinese significa una strategia che dagli Urali al Pacifico porterà a un'area integrata economicamente e militarmente di tale peso da scoraggiare qualsiasi prepotenza... continua

1429 visualizzazioni - 4 commenti

3 Ottobre 2023 07:48

A dieci anni dall'eccidio

di Tonio Dell'Olio

Per i 10 anni dalla strage in mare, madre di tutte gli eccidi del Mediterraneo, non si riesce a trovare le parole. Ma non le avevamo nemmeno 10 anni fa. Erano solo grumi gelidi intorcigliati nella gola e nella pancia che diventavano lacrime solo se avevano il calore necessario a scongelarsi... continua

137 visualizzazioni - 0 commenti

14 Giugno 2006 08:22

A Dio piacerà?

di Doriana Goracci

Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo,a nzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine... continua

1445 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2013 16:41

A DUE ANNI DALL?ARRESTO DI JOAQUÍN PERÉZ BECERRA IL REGIME NON E? RIUSCITO A FAR TACERE ANNCOL

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Sono ormai passati più di due anni dalla vigliacca incarcerazione del compagno Joaquín Pérez Becerra, direttore di ANNCOL, Agencia de Noticias Nueva Colombia, arrestato il 23 Aprile 2011 all’aeroporto di Maiquetía in Venezuela ed ingiustamente consegnato due giorni dopo al regime di Bogotá, dove ha subito un processo caratterizzato da false testimonianze e montature giudiziarie senza precedenti... continua

672 visualizzazioni - 0 commenti