inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8348
23 Novembre
Accozzaglie politicheIl fronte del No rappresenta una sorta di Armata Brancaleone che comprende soggetti di dubbio valore etico ed assai poco credibili in materia di Costituzione, in quanto l'hanno violata più volte: senza scomodare nessuno, rammento l'art... continua
7 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Centro Europeo per la Costituzionalità e i Diritti Umani, ECCHR, ha pubblicato a Vienna, Austria, un dossier sull'ex comandante delle Forze Militari colombiane, generale Fredy Padilla de León, segnalandolo come presunto responsabile di crimini di guerra e di lesa umanità... continua
17 Marzo
ACQUA BENE COMUNE: storia, civiltà vita Facoltà di scienze politiche 12 marzo 2009 Intervento Paolo Rumiz E' un peccato che non possa parlarvi a voce. Solo a voce avrei potuto comunicarvi l'urgenza, la rabbia e l'indignazione legate al tema primordiale dell'acqua... continua
3 Marzo
Data: Lunedì 2 marzo 2009, 15:12 (La documentazione a cura di don Luigi Cons) Mentre si parla d'altro il governo... avvia il processo di privatizzazione dell'acqua. Mentre nel paese imperversano discussioni sull'eutanasia, grembiulino a scuola, guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell'acqua pubblica... continua
16 Febbraio
"Acp-UE Water facility" è il nome del programma della Commissione Europea che contribuirà a portare acqua potabile in alcuni Paesi dell'Africa e dei Caraibi. Gli obiettivi del Millennio prevedevano, tra laltro, di dimezzare entro il 2015 il numero di abitanti del pianeta che ancora non ha un accesso sostenibile ad acqua potabile e servizi igienici fondamentali... continua
20 Luglio
Il 19 luglio sono state consegnate 1.400.000 firme alla Corte di Cassazione per il referendum sull’acqua pubblica. Il Forum Italiano dei movimenti per l’acqua dichiara: ”Nessun referendum nella storia repubblicana ha raccolto tante firme”... continua
18 Gennaio
Perchè l’ Arsenico? Non voglio avvelenarvi la giornata, anche se le “nostre” giornate nel Lazio, da due anni hanno questo sportivo sottofondo: andare a prendere l’ acqua come facevano le mie parenti toscane negli anni ’50... continua
27 Dicembre
Passati:24*25*26*. Sto per entrare, come voi, in un giorno qualunque, un martedì in cui non nasce nessuno di speciale, o comunque non atteso e poi non festeggiato. Sto per rientrare nella storia, quella banale di tutti giorni che chiudi in pigiama e riapri in pigiama magari davanti ad un caffè perché quello se lo prendono tutti... continua
17 Ottobre
SABATO 21 OTTOBRE 2005 ORE 12,OO Sala d'aspetto "Torquato Secci" Stazione di Bologna Nell'ambito delle iniziative "Ad Alta voce" Le letture previste saranno svolte da Vincenzo Cerami e Tiziano Scarpa INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE NUMEROSI E A DARNE LA MASSIMA DIVULGAZIONEcontinua
28 Ottobre
di LAURA TUSSI
ADATTAMENTO APPRENDITIVO La dimensione cognitiva nel processo percettivo Elaborato di ricerca su parte del saggio di R. Canestrari, Psicologia generale e dello Sviluppo, Bologna di LAURA TUSSI La percezione è un processo mediante cui traiamo informazioni sul mondo in cui viviamo... continua