inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8348
24 Novembre
di Virginia
Non è stata scritta da me, anche se l'ho sempre sentita molto mia....e l'ho sempre trovata adatta ad ogni tempo, ad ogni cultura. Solo per donne fenomenali Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli diventano bianchi e i giorni si trasformano in anni... continua
6 Maggio
ELEZIONI DEL CONSIGLIO PRESBITERALE Il Vicario Generale, mons. Marco Doldi, ha inviato la comunicazione per l'elezione del Consiglio Presbiterale con scheda di votazione ed elenco degli aventi diritto attivo e passivo. Con questa mia Newsletter desidero segnalarvi un nome che, a mio parere, il presbiterio intero dovrebbe prendere in considerazione, non solo per la qualità della persona, ma anche per dargli una dimostrazione di stima pubblica... continua
16 Marzo
Cari colleghi precari e di ruolo Dopo i 42.000 tagli effettuati nel 2009-2010 ne saranno ancora altri 42.121 per il biennio 2010-2012. Dopo i maestri, i docenti A043 e la seconda lingua comunitaria, ora tocca alle Superiori e agli ITP. Con l'approvazione dei tre regolamenti sul dimensionamento della rete scolastica previsto dalla legge 133/2008, con il D... continua
24 Marzo
A tutto c’è un limite. Si può utilizzare l’ironia anche su temi particolarmente gravi e complessi per renderli più leggeri. Si può esagerare con le promesse preelettorali. Persino può succedere di non riuscire a trovare l’equilibrio del buon senso scadendo nella goffaggine e nel ridicolo, ma purché non si manchi di rispetto agli interlocutori e agli avversari... continua
13 Giugno
Ho recentemente visto I gatti persiani, un film: “Con grande coraggio e rischiando personalmente Ghobadi ha girato un film senza autorizzazione, è riuscito a realizzare riprese in esterni talvolta corrompendo agenti con l’offerta di dvd ‘proibiti’ (compresi quelli dei suoi film precedenti) ed ha così potuto offrirci il ritratto di un Teheran nascosta in cui i giovani cercano di resistere come possono a un regime teocratico in cui il divieto di qualsiasi forma di espressione non allineata viene represso... continua
17 Giugno
di Laura Tussi
A Vienna con il TPAN. Per la ratifica del trattato ONU da tutti i paesi Nato Disarmo nucleareImmagine: Vienna.icanw.orgA margine di un evento con Alex Zanotelli, Vittorio Agnoletto, Chiara Castellani e altri si vuole indagare sulle analogie e differenze tra l'Ucraina e la Repubblica democratica del Congo e le situazioni e condizioni in atto rispettivamente interagenti... continua
22 Settembre
Non c’è dubbio che la differenza tra il centro destra e il centro sinistra stà solo oggi su piccole angolazioni di traiettoria ma su un substrato comune,cosi’ dal 1989 siamo sempre piu’ ed anacronisticamente una societa’ neo/feudale ,fatta di caste ,potentati finanziari ,oligarchie e mafie praticamente intoccabili,se col governo Prodi emergeva se non altro l’ intenzione liberale e timidamente laica con i PACS abortiti , di ridurre il peso degli ordini professionali e si discuteva con Bersani e prima con Bassanini ,di riforme circa la funzione medievale dei notai,degli ordini professionali , ,la possibilita’ di incrementare ed estendere il servizio taxi nelle citta’ ,di allargare lo spazio per la vendita dei farmaci convenzionali da banco , per ridurne il prezzo ,la destra invece faceva quadrato ad ogni segnale o idea di cambiamento anche parziale , a difesa d’ ogni corporazione,tanto che cavalco’ rumorosamente le proteste dei tassisti romani con Veltroni allora sindaco e la sinistra ritiro’ subito ogni impeto riformatore... continua
11 Giugno
La revisione dei 'caveat', ovvero le limitazioni di impiego delle truppe italiane in Afghanistan, vuole essere un messaggio "politico e simbolico" agli alleati impegnati nel paese asiatico e contribuira' a dare loro "un segnale di piena solidarieta',gli altri paesi impegnati in Afghanistan "ci chiedono lealta' piena alla missione Nato, alla quale noi - ha sottolineato - pienamente crediamo": così dichiara il ministro Frattini che ricorda le "armi della politica e dell'istitution building"... continua
21 Febbraio
di pier
Ho letto, non ricordo più dove, questo annuncio. "Gruppo di signore del varesotto, con mariti leghisti e iscritti alle ronde padane, cercano, per passare allegre e cordiali serate, (mentre i mariti stanno assolvendo al loro dovere alla ricerca di delinquenti, estracomunitari e teroni), ragazzi gentili e simpatici , possibilmente non padani... continua
2 Agosto
di Aldo Vincent
AAA Terroristi estemporanei cercasi Gli agenti si Scotland Yard che sono scesi a Roma per interrogare Issac Adus Hamdi, lo scherzacchioso attentatore di Londra, hanno potuto toccare con mano come si muova la giustizia in Italia. Non sono riusciti nemmeno a vedere l?imputato, il giudice ha detto che la documentazione e? incompleta, non si sa quale sara? l?imputazione e se allunghera? i tempi di estradizione, ma l?avvocato difensore di Issac Adus ha gia? detto ai giornalisti che e? stato incriminato per terrorismo internazionale ma agli agenti inglesi allibiti hanno detto di non preoccuparsi, che qui siamo nel paese di Pulcinella e i capi di imputazione sono sotto strettissimo segreto istruttorio e per questa ragione li sanno prima i giornalisti dei giudici... continua