Totale: 8277
21 Gennaio
Non credo che il sesso a pagamento si faccia solo in un letto che rimane magari disfatto, ma in ogni caso non mi rallegra l’immagine, mi sembra triste, come ogni affare, contratto stabilito e sancito con soldi, e la transazione avviene tra un cliente e un corpo: ma questo è un vecchio problema di bisogni, necessità, che trovano sempre ampia soddisfazione e location... continua
26 Ottobre
Il caso Alpi è rock, Taormina è lento... di Roberto di Nunzio Roma, 27 Ottobre 2005. Da molte parti si leggono e si levano critiche ai giornalisti e alle testate locali e nazionali per ?aver lasciato soli Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? non seguendo, come si sarebbe dovuto e potuto fare, i lavori (ormai alla conclusione) della Commissione parlamentare d?Inchiesta che porta il nome dei due giornalisti del Tg3 uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio... continua
21 Novembre
Gentile redazione, vi scrivo per conto della signora Franceca Darima, settantaduenne romana, nata da una suora tuttora vivente e abbandonata in un raparto di un ospedale romano chiamato "Le celate" (le nascoste). Francesca ha un solo desiderio: riabbracciare per la prima e probabilmente l'ultima volta la madre che risulta essere monaca di clausura in un convento della Val d'Aosta... continua
10 Settembre
Il Tempo 10 settembre 2010 Il caso Mancuso. La coscienza degli scrittori Il teologo Vito Mancuso si è posto il problema: "Come posso continuare a pubblicare con la Mondadori e rimanere a posto con la mia coscienza?...Come posso fondare il mio pensiero sul bene e sulla giustizia, e poi contribuire al programma editoriale di un'azienda che a quanto pare, godendo di favori parlamentari ed extra-parlamentari, pagherebbe al fisco solo una minima parte (8,6 milioni versati) di un antico ed enorme debito (350 milioni dovuti)?"... continua
6 Agosto
di Aldo Vincent
Il Cavaliere non ti lascia mai? Il Cavaliere, come sai, non e? intervenuto nella spinosa questione Fazio, per rimanere in Sardegna vicino agli affetti piu? cari: le sue piante. Non e? una cattiva notizia pero?, sapere che lui e Bush hanno staccato la spina e che ci e? rimasto solo Blair a fare danni, allarga il cuore... continua
29 Dicembre
Il grande Enzo Apicella nel pomeriggio di oggi 29 dicembre è andato a viale Mazzini, dove giace un cavallo. Ha portato con sè decine di copie di questa sua ennesima denuncia. Spera che non siano in pochi ma sicuramente mi dice che ci sarà un “intervento” del pittore Paolo Buggiani... continua
30 Settembre
di matteo
Se qualcuno non avesse avuto l’ardire di offrirglielo fritto al ristorante, bossi non avrebbe mai saputo dell’esistenza del cervello.continua
2 Luglio
Con le guerriglie che ogni sera accendono i paesi alla fine del mondo (tre ore d’aereo dalle nostre abitudini) sembra paradossale la commozione che accompagna il ricordo del guerrigliero dei guerriglieri del secolo appena alle spalle. Ma la giovinezza brucia le rabbie e intiepidisce gli slanci e la memoria perde nel tempo veleni e ambizioni, ma non svaniscono i sentimenti, e il guerrigliero dei guerriglieri è un sentimento che accompagna due o tre generazioni cresciute sotto il segno del Che Guevara: poster, t-shirts e barbe dietro alle quali le masse adolescenti enfatizzavano rivoluzioni quasi sempre allo yogurt... continua
21 Aprile
-il cibo che manca- a cura di Paolo De Gregorio, 21 aprile 2008 Quando si parla di “imperialismo delle multinazionali” e del loro potere globale, i soliti giornalisti della libera stampa virgolettano sempre queste frasi, togliendo credibilità a queste affermazioni, e subito dopo seminano tutti i dubbi possibili, quasi sempre inventati, per non andare mai a fondo delle questioni... continua
7 Aprile
di IL CIMITERO DEGLI INNOCENTI
Tommy, Virginia, Andrea? Ciò che han subito queste vite da mostri assassini, deve rimanere scolpito nei luoghi perché non vi sia oblio di memoria. Fatti come questi non possono rimanere circoscritti nel dolore delle famiglie colpite, ma devono rimanere vive in ogni individuo, in ogni nucleo convivente, in ogni famiglia... continua