216 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

19 Giugno 2008 01:48

IL CANALE DI SICILIA…. E’ IL MARE DELLA MORTE…

di sogno

Altri 150 disperati sono annegati ,tra i forse 10 mila stimati negli ultimi 10 anni ,una mattanza di chi sogna una vita in occidente ma che termina nel” cimitero fluido” ,di quel mare ormai tristemente famoso, come sepolcro acqueo , inquietante e oscuro delle speranze… spezzate /il nostro canale di Sicilia ... continua

869 visualizzazioni - 0 commenti

15 Aprile 2020 09:28

IL CANCRO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS? ALESSANDRA CAPONE RACCONTA

di DORIANA GORACCI

Forse qualcuno ricorda quando scrissi per l'amica "Alessandra Capone sosteniamo le cure anticancro per vederla tornare a ballare", in quel post datato 20 maggio 2019, chiedevo un aiuto materiale per lei (peraltro ancora in piedi qui ) oggi vi chiedo solo di leggere con attenzione come si è evoluta la sua vicenda di malata di cancro, le difficoltà che trova per vivere ai tempi del coronavirus... continua

990 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2010 11:18

Il cancro è causato dall’uomo

di Massimo Mazzucco

Diverse testate hanno riportato ieri la notizia di una ricerca scientifica, condotta dai professori Zimmermann e David dell’Università di Manchester, secondo la quale non si trovano tracce di cancro, nella storia dell’umanità, prima dell’era industriale... continua

863 visualizzazioni - 0 commenti

13 Febbraio 2008 08:14

Il candidato papale

di Doriana Goracci

L’inferno esiste e non è vuoto? Chi se ne intende di piani altissimi e bassissimi come Benedetto XVI, l'aveva riaffermato nel tradizionale incontro di inizio Quaresima con i parroci romani, sottolineando che la salvezza non è automatica, non arriverà per tutti, e l’inferno è una possibilità reale... continua

752 visualizzazioni - 1 commento

21 Agosto 2007 15:27

IL CANE MORDE LO STRACCIONE E.....

di paolo

IL CANE MORDE LO STRACCIONE E..... tutti corrono per aiutarlo, ma nessuno fa niente perché a tutti conviene che il cane continui a mordere lo straccione. (un testo di Gianni Vaccaro dalle baraccopoli a sud di Lima, agosto 2007) Carissimi amici, Vi ringrazio per l'affetto manifestato a questo meravigliso popolo soprattutto in quest'ora cosí triste a causa del terremoto del 15 agosto... continua

949 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2008 18:04

il capitalismo è nudo

di paolo de gregorio

- il capitalismo è nudo - a cura di Paolo De Gregorio, 1 ottobre 2008 Non leggo molto sulla crisi finanziaria americana e potrebbe darsi che io scriva cose già dette. Comunque ci sono alcuni punti fermi che non fa male ribadire: -la crisi è frutto di deliberate operazioni speculative, molto rischiose, che a breve termine hanno dato grossi profitti ai gruppi dirigenti che le hanno promosse, in forma sofisticata e truffaldina al punto che nemmeno altri istituti finanziari di tutto il mondo compresero cosa veramente stessero comprando -questo fatto dimostra come tutti i decantati, “serissimi”, istituti di controllo sulle attività bancarie e finanziarie, non abbiano avuto alcun ruolo nel prevenire il disastro -è indecente e incredibile che Bush vada con il cappello in mano al Congresso a chiedere 700 miliardi di dollari che peserebbero sulle tasche dei cittadini americani, come se lui e i gruppi di potere a lui legati (sionisti in testa) non ci entrassero niente -è indecente e incredibile che la magistratura americana, così inflessibile con negri e poveracci, non abbia fatto arrestare per bancarotta fraudolenta tutti i responsabili di questo imbroglio, e inquisito tutti i dirigenti degli organi di controllo -è giusto negare a Bush i soldi che lui chiede, anche perché vi è una cifra analoga nel bilancio americano, che è quella che viene annualmente usata per l’enorme apparato militare, che invece deve essere destinata a risanare l’economia, perché è incredibile che i cittadini americani continuino a fidarsi di chi li ha gettati in guerre imperiali e ha come complici gli speculatori -è la fine del capitalismo! Lo sostengono in molti... continua

856 visualizzazioni - 2 commenti

21 Gennaio 2011 21:26

Il carro delle giovani donne

di Doriana Goracci

Non  credo che   il sesso  a pagamento si faccia solo in un letto che rimane magari disfatto, ma in ogni caso non mi rallegra l’immagine, mi sembra triste, come ogni affare,  contratto stabilito e sancito con soldi, e la transazione avviene tra un cliente e un corpo: ma questo è un vecchio problema di bisogni, necessità, che trovano sempre ampia soddisfazione e location... continua

1028 visualizzazioni - 0 commenti

26 Ottobre 2005 14:14

Il caso Alpi è rock, Taormina è lento...

di Roberto di Nunzio

Il caso Alpi è rock, Taormina è lento... di Roberto di Nunzio Roma, 27 Ottobre 2005. Da molte parti si leggono e si levano critiche ai giornalisti e alle testate locali e nazionali per ?aver lasciato soli Ilaria Alpi e Miran Hrovatin? non seguendo, come si sarebbe dovuto e potuto fare, i lavori (ormai alla conclusione) della Commissione parlamentare d?Inchiesta che porta il nome dei due giornalisti del Tg3 uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio... continua

2027 visualizzazioni - 1 commento

21 Novembre 2006 08:23

Il caso di Francesca Darima

di Italo Puviani

Gentile redazione, vi scrivo per conto della signora Franceca Darima, settantaduenne romana, nata da una suora tuttora vivente e abbandonata in un raparto di un ospedale romano chiamato "Le celate" (le nascoste). Francesca ha un solo desiderio: riabbracciare per la prima e probabilmente l'ultima volta la madre che risulta essere monaca di clausura in un convento della Val d'Aosta... continua

753 visualizzazioni - 0 commenti

10 Settembre 2010 19:38

Il caso Mancuso. La coscienza degli scrittori

di miriam della croce

Il Tempo 10 settembre 2010 Il caso Mancuso. La coscienza degli scrittori Il teologo Vito Mancuso si è posto il problema: "Come posso continuare a pubblicare con la Mondadori e rimanere a posto con la mia coscienza?...Come posso fondare il mio pensiero sul bene e sulla giustizia, e poi contribuire al programma editoriale di un'azienda che a quanto pare, godendo di favori parlamentari ed extra-parlamentari, pagherebbe al fisco solo una minima parte (8,6 milioni versati) di un antico ed enorme debito (350 milioni dovuti)?"... continua

642 visualizzazioni - 0 commenti