Totale: 8277
2 Febbraio
Che cosa dire, dopo aver detto già tante cose? Cosa aggiungere quando ciò che vorresti dire, probabilmente è stato già detto da qualcun'altro? E già non ascoltato? Parole. Frasi. Pensieri. Silenzio. Chi ha tempo di ascoltare, quando ha l'Ipod nelle orecchie e la Tv negli occhi e nella mente? Siamo tutti assuefatti ad un mondo di immagine e di immaginazione e accettiamo tutto ciò che ci passano e propinano per verità, senza chiederci nulla... continua
2 Aprile
Hanno corso oggi e correranno domani e ancora di più intorno al punto G, tranne uno che è morto. Il loro punto G dicono non abbia capacità operative, ma solo il compito, discutendo, di indicare dove intervenire al meglio nell’economia, nel sociale, nell’ambiente, nel contrasto dell’attività terroristica... continua
13 Dicembre
È tanto che non si sente l'urlo arrabbiato di chi sostiene che "gli stranieri vengono a rubarci il lavoro". Forse perché non è mai stato vero. Forse perché gli stessi che urlavano, poi sfruttavano manodopera a buon mercato o ringraziavano il cielo (e il mare) per aver portato tante persone migranti in cerca di lavoro... continua
12 Marzo
di Laura Tussi
Il maestro Bimbisvegli di Laura Tussi Un maestro per fare scuola dal basso che fa rima con pace e Non violenza Intervista a Giampiero Monaca con il progetto Bimbisvegli Giampiero Monaca, il maestro attivista che si ispira a Montessori, Don Milani, Freinet,Freire e molti altri illustri pedagogisti della storia dell'educazione per condurre e portare avanti un progetto condiviso da genitori e alunni e di impronta pedagogica ed educativa dal titolo Bimbisvegli che purtroppo ha incontrato il lassismo e il menefreghismo di alcune istituzioni... continua
1 Maggio
Giuseppe Gatì è uno dei tanti morti sul lavoro, morti banali. Non è stata banale la vita di questo ragazzo di 24 anni, morto tre mesi fà… era un blogger anche lui, aveva un sito LA MIA TERRA LA DIFENDO IO uno che aveva gridato che bisognava ribellarsi... continua
25 Gennaio
di Laura Tussi
TPAN - Le ratifiche espresse dai vari paesi sono almomento nel numero di 59 Il Manifesto - Appello per la ratificadel Trattato di proibizione delle armi nucleari Il 22 gennaio 2022 ricorre il primo anniversariodella entrata in vigore del TPAN - Trattato per la proibizione delle arminucleari adottato nel 2017 in una Conferenza ONU a New York anche grazie allapressione dal basso di una rete internazionale comprendente oltre 500organizzazioni pacifiste, insignite per questo loro contributo di un PremioNobel per la pace... continua
21 Ottobre
di Laura Tussi
Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italianoAssange, simbolo mondiale della libertà di stampaL'Associazione PeaceLink - Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan20 ottobre 2021Laura TussiFonte: Il Manifesto: https://ilmanifesto... continua
3 Febbraio
di Laura Tussi
Il Manifesto - Manifestazioni in Italia contro Tassonomia nucleare Il Manifesto - Manifestazioni in Italia contro Tassonomia nucleareTassonomia Ue, prime protesteDi Laura Tussi Si rende noto che mercoledì 2 febbraio 2022 la commissione europea dopo vari rinvii licenzierà l'atto delegato sulla tassonomia verde che purtroppo, salvo clamorose sorprese, includerà il nucleare e il gas tra le fonti energetiche meritevoli di investimenti finanziari sostenibili... continua
10 Novembre
di Laura Tussi
Il 27 luglio 2021, è stato condannato lo specialista di droni Daniel Hale a 45 mesi di prigioneNon solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni UsaHale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo indiscriminatamente civili in Afghanistan lontano dal campo di battaglia... continua
27 Ottobre
di Laura Tussi
Il bla bla bla denunciato da Greta Thunberg è la veritàVerso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleareI nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l'inserimento dell'impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della lobby nucleare... continua